//COUNTER $document = JFactory::getDocument(); $document->addScript(T3_TEMPLATE_URL.'/js/count.js'); ?>
quarrata nuovo regolamento dehors

Più opportunità per commercianti e artigiani con il nuovo regolamento per l'occupazione del suolo pubblico per spazi annessi 

Il Consiglio Comunale di Quarrata ha approvato il nuovo Regolamento per l'occupazione del suolo pubblico per spazi annessi ad esercizi di somministrazione assistita e non assistita di alimenti e bevande che entrerà in vigore il prossimo 9 Aprile 2025. Il regolamento introduce importanti novità per gli esercenti, offrendo nuove possibilità di utilizzo degli spazi pubblici e promuovendo il progetto di "Arredo Urbano".

Dehors e Arredo Urbano: Più spazio per le attività commerciali

Grazie al nuovo regolamento, le attività commerciali potranno richiedere l'installazione di dehors temporanei anche su aree pubbliche. Una delle principali innovazioni riguarda la possibilità di presentare un progetto di Arredo Urbano, che permette agli esercenti di condividere uno spazio pubblico e migliorare il decoro cittadino con elementi di riqualificazione urbana.

Questi progetti, se approvati dal Comune, non saranno soggetti al pagamento del canone unico patrimoniale, purché includano elementi funzionali alla collettività. In alternativa, gli esercenti potranno impegnarsi a mantenere pulita l'area concessa.

Novità per le attività artigianali alimentari

Un'altra novità significativa riguarda le attività artigianali alimentari, come pizzerie al taglio, gelaterie e yogurterie, che potranno installare dehors per la somministrazione non assistita dei propri prodotti, migliorando così la fruibilità degli spazi e l'offerta commerciale.

Due tipologie di dehors ammesse

Il regolamento distingue tra due tipologie di dehors:

  • Categoria A: arredi leggeri (ombrelloni, sedie, tavolini) privi di rilevanza edilizia, installabili per meno di un anno.

  • Categoria B: spazi esterni rientranti nell'edilizia libera, installabili per un massimo di sei mesi.

"Si tratta di un importante incentivo per le piccole realtà locali, che potranno modernizzarsi e migliorare l’accoglienza della clientela. Inoltre, grazie ai progetti di arredo urbano, gli esercenti potranno collaborare tra loro e valorizzare gli spazi pubblici, contribuendo alla loro manutenzione e pulizia”, ha dichiarato il Sindaco Gabriele Romiti.

Redazione

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot