Lamporecchio Pistoia in mostra Villa di Papiano

Aperta fino al 3 agosto 2025, la mostra “Immaginario visivo” della pittrice pistoiese Giuliana Martelli a Villa di Papiano 

È ora aperta al pubblico, nella prestigiosa cornice di Villa di Papiano, la mostra della pittrice pistoiese Giuliana Martelli dal titolo:  “L’immaginario visivo percorrendo l’Ombrone”.

Un Viaggio Pittorico lungo l'Ombrone

Il titolo della mostra evoca un viaggio, non solo geografico ma soprattutto interiore. Le opere di Giuliana Martelli traducono in colore ed emozione il paesaggio del fiume Ombrone, trasformandolo in un "immaginario visivo" che cattura l'essenza più che la forma. È l'espressione di una ritrovata energia creativa, un ritorno alla pittura vissuto con dedizione e senza pause.

Chi è Giuliana Martelli

Come sottolinea il curatore Siliano Simoncini, la storia di Giuliana Martelli è profondamente radicata nel fertile humus culturale di Pistoia. Il suo percorso inizia negli anni '70 sotto la guida del pittore Francesco Melani, esponente della "Generazione di mezzo" pistoiese. Da Melani, l'artista apprende la tecnica, la disciplina del disegno dal vero e l'amore per i maestri della tradizione locale come Alfiero Cappellini e Pietro Bugiani.

Negli anni '90, sentendo l'esigenza di evolvere, frequenta i corsi di Paolo Tesi, artista dal linguaggio più istintivo e narrativo. Questo secondo periodo formativo, arricchito dal confronto con altri allievi e dallo studio della grande storia dell'arte, le permette di maturare e puntare a una piena autonomia espressiva.

Informazioni per la Visita

  • Titolo Mostra: “L’immaginario visivo percorrendo l’Ombrone”
  • Artista: Giuliana Martelli
  • Luogo: Villa di Papiano, Lamporecchio (PT)
  • Date: Dal 15 giugno al 4 agosto 2025
  • Orari di Apertura: Il sabato e la domenica, dalle ore 17:30 alle 19:30

Redazione

News Floraviva
  • OLTRE LA SOGLIA CLIMATICA: PERCHÉ GLI ALBERI RISCHIANO DI SENTIRSI FUORI LUOGO
    È un titolo provocatorio ma tristemente esatto quello con cui il professor Francesco Ferrini, ordinario di Arboricoltura generale e coltivazioni arboree all'Università di Firenze, ha commentato lo studio pubblicato nel 2025 su PNAS dal titolo "High tree diversity exposed to unprecedented macroclim...
  • GEORGOFILI: NGT1 -VERIFICHE IN CAMPO-
    Il 9 luglio a Firenze confronto scientifico su criteri e regolazione delle nuove tecniche genomiche per l’agricoltura Mercoledì 9 luglio 2025, alle ore 10.30, l’Accademia dei Georgofili ospita a Firenze – e in diretta online – la Giornata di studio “Dal laboratorio al campo: verifiche sc...
  • PREBEN JAKOBSEN: IL MAESTRO DANESE DEL PAESAGGIO MODERNO
    Preben “Ben” Jakobsen (1934-2012) portò in Gran Bretagna rigore nordico e creatività botanica, impattando giardini storici, campus, parchi aziendali e spazi pubblici con eleganza moderna. Preben Jakobsen nacque in Danimarca nel 1934 e si formò come orticoltore presso i Royal Botanic Gardens...
freespace vuoto musei

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot