Pubblichiamo integralmente quanto il gruppo consiliare di Pescia Cambia scrive al consigliere regionale Marco Niccolai.

"Leggiamo sempre con grande interesse le puntuali riflessioni che il consigliere regionale, Marco Niccolai, dedica alla nostra città e alle sue problematiche. La sua conoscenza della nostra comunità del resto e' una garanzia della capacità  di evidenziarne le urgenze e le necessità, ma su questo ritorneremo.
Adesso ci preme evidenziare invece una questione che è rimasta assente dalla sua analisi e che, tuttavia, riveste una importanza primaria per i cittadini di Pescia e non solo. Ci riferiamo, caro consigliere,  alla situazione che riguarda la sanita' pesciatina, l'ospedale e i suoi servizi. Vede, consigliere, noi abbiamo espresso formalmente in consiglio comunale una forte preoccupazione per lo stato del nostro presidio ospedaliero e dei servizi sociosanitari che in questa fase ancora di pandemia e di difficile ripartenza comporta un ulteriore aumento dei disagi e delle difficoltà per i cittadini.


Le elenchiamo per sua opportuna conoscenza: l'ospedale ha registrato in questi mesi una diminuzione di attività sia diagnostica  che programmatica col risultato di accumulare ritardi o l'inaccessabilità a talune prestazioni, costringendo gli utenti ad assurdi pellegrinaggi in altri presidi o al pagamento in proprio delle prestazioni stesse, cosi come la carenza sempre più  pesante di personale a partire dagli anestesisti e infermieri, per  non parlare del CUP e delle listę di attesa provocando disagi, perdite di tempo e soprattutto ritardando le prestazioni, cosi come e' emerso negli ultimi mesi con grande rilevanza la questione della guardia medica e il suo drastico ridimensionamento. Insomma, la domanda è: che fine faranno il nostro ospedale e i servizi sanitari, una volta fiore all'occhiello della città?
Le sottoponiamo queste questioni, certamente da lei non affrontate non certo per mancanza di importanza, decisive per i cittadini e la nostra città convinti che visto il suo ruolo di componente  della maggioranza politica che governa la stessa Regione, vorra' e sapra' porre con la dovuta forza e incisività la necessità di individuare rapide soluzioni negli interessi dei suoi concittadini di Pescia, in primis.
Certi della sua condivisione, le porgiamo i nostri saluti”

News Floraviva
  • ROMA IN 3 ANNI PERDE 18MILA ALBERI E NE PIANTA 2400
    Ecoitaliasolidale denuncia il grave degrado del patrimonio arboreo capitolino: servono interventi urgenti per ambiente, salute e sicurezza Una Capitale che si definisce “verde” ma che, secondo i dati diffusi da Ecoitaliasolidale, tra il 2021 e il 2023 ha abbattuto quasi 18mila alberi piantandon...
  • AURA SANABRIA MOLAEI: FLORAL DESIGNER DI BROOKLYN
    Fondatrice di Flower Bodega, Aurea Sanabria Molaei crea esperienze floreali uniche intrecciando arte, cultura latina e spirito imprenditoriale newyorkese. Nata e cresciuta nel Bronx da una famiglia portoricana, Aurea Sanabria Molaei ha fatto della sua identità il motore creativo di un percorso che...
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot