sambuca-pistoiese

Escursione autunnale tra Pavana e Sambuca alla scoperta della storia-leggenda tra la bella Selvaggia e il poeta Cino da Pistoia. A cura di Vivi Appennino.

Una passeggiata adatta a tutti tra i meravigliosi e caldi colori autunnali che in questo periodo dipingono i monti appenninici.

Partendo dalla Chiesa di Pavana, dopo un breve excursus storico-geografico, imboccherete il sentiero CAI coincidente con parte dell’itinerario della Via Francesca della Sambuca, antica via di pellegrinaggio tra Pistoia e Bologna.

Successivamente, proseguendo verso la Fossa di Camarcione e La Capanna, vi dirigerete verso Castello di Sambuca per scoprirne la storia e i suoi caratteristici scorci.

L’occasione sarà l’ideale per ammirare lo splendido panorama e scoprire la figura della bella Selvaggia Vergiolesi e del poeta Cino da Pistoia, citato da Dante in un interessante carteggio.

Infine, riprenderete la via del ritorno percorrendo lo stesso sentiero fino a Pavana.
Clicca qui per prenotare.

Il ritrovo è previsto per domenica 19 novembre alle ore 10.30 presso il parcheggio nei pressi della Chiesa SS. Maria e Frediano a Pavana – Sambuca Pistoiese con durata fino alle ore 15

Info

Vivi Appennino
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+39 0534 527982
+39 342 3861549

News Floraviva
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...
  • A FUOCO 20 HA DI GRANO BIO -LIBERA TERRA-. FEDERBIO CHIEDE PROTEZIONE
    Sull’incendio doloso che ha distrutto 20 ettari di grano biologico a Lentini, FederBio esprime solidarietà e sollecita interventi urgenti per difendere le cooperative sui beni confiscati. FederBio ha espresso la sua piena solidarietà alla cooperativa agricola Beppe Montana – Libera Terra, c...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot