autoelettrica

Sviluppare la mobilità elettrica nei più importanti comuni italiani a vocazione turistica e culturale, creando una vera e propria “rete” di città votate alla sostenibilità: questo l’obiettivo del progetto “Charging City”, ideato da Ancitel Energia&Ambiente in collaborazione con il Comune di Pietrasanta, la Fondazione La Versiliana, Edilfar Rent e Greenergy, e presentato nel Parco della Versiliana

Un importante progetto nazionale che prende il via proprio da Pietrasanta: sono state consegnate all’Assessore all’Ambiente Simone Tartarini due Mercedes Benz Classe B Electric Drive in comodato uso gratuito da Edilfar Rent, e due colonnine di ricarica - di cui una donata ed una in comodato d’uso gratuito da Ancitel Energia&Ambiente e da Greenergy - che saranno installate nei pressi del Comune e nel Parco della Versiliana. In Italia (dati 2015) sono circa 1.450 le auto elettriche circolanti, mentre le colonnine di ricarica sono poco meno di 1.800; se si allarga il discorso all’Europa intera, si contano 97.687 auto con 78.644 colonnine: nel Vecchio Continente sono stati percorsi oltre 80 milioni di chilometri con vetture elettriche, con un risparmio di oltre 5.600 tonnellate di Co2.
«Siamo lieti - ha sottolineato Tartarini - di essere il primo Comune italiano a far parte del progetto. L’obiettivo è quello di dotare il nostro territorio di infrastrutture che siano in grado di attrarre anche i turisti, provenienti soprattutto dal Nord Europa, che si muovono su auto elettriche, rinnovando al contempo la nostra vocazione ambientale e contribuendo alla riduzione delle emissioni di CO2. Questo è un paese che ha bisogno di riprendere il cammino dell’innovazione. Siamo contenti che l’Anci Nazionale promuova, verso i comuni associati, questo tipo di progetti. I Comuni sono le istituzioni a contatto con il territorio e devono essere i protagonisti di questo percorso di innovazione, tecnologia e sostenibilità ambientale».
«Come ha stabilito recentemente le Commissione Europea - ha spiegato Filippo Bernocchi, Delegato ANCI a Energia e Rifiuti - entro il 2030 - l’Italia deve ridurre del 33% le emissioni di gas serra. Un obiettivo ambizioso che passa necessariamente per un maggiore sviluppo della mobilità elettrica: il progetto “Charging City” va proprio in questa direzione e punta a rimuovere tutti gli impedimenti che ne limitano l’espansione, favorendo il dialogo fra gli stakeholder e il coinvolgimento dei Comuni italiani. Quello che abbiamo presentato oggi è il primo step del progetto che presenteremo il prossimo mese di novembre alla Fiera ‘Ecomondo’ di Rimini». «L’utilizzo ormai diffuso di questa proposta di mobilità - ha detto il Presidente di Edilfar Rent Marco Berti - è dimostrato dall’esperienza degli ultimi 2 anni che ha visto, in città come Roma e Milano, oltre 4.548 noleggi di vetture elettriche, per un totale di 921.576 chilometri percorsi a zero emissioni. Con questo progetto pilota intendiamo tastare il mercato della Versilia con in vista di possibili futuri investimenti sul territorio insieme agli altri partner».
 
Redazione
News Floraviva

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot