Una nuova stagione per le politiche della montagna: a distanza di dieci anni dalla precedente, prevista infatti una nuova conferenza regionale «da tenersi entro giugno di quest'anno, per dare il via a un nuovo percorso, da preparare e condividere con Anci», così ha annunciato l'assessore Remaschi.
Otto seggi vanno, come già anticipato, alla lista “Democratici e socialisti”: in particolare, i candidati del PD, hanno ottenuto 8 seggi su 10 e a loro, insieme al Presidente Rinaldo Vanni, spetta la gestione dell'ente fino al 2019.
Dati ancora non ufficiali, ma in base a quanto scrutinato sembra ormai certa la composizione del Consiglio Provinciale di Pistoia, che resterà in carica fino al 2019: i candidati della lista “Democratici e Socialisti” si assegnano otto seggi, mentre il gruppo di centrodestra “Provincia Alternativa” dovrebbero vedersi assegnati solo due seggi.
Oggi, nella Sala Giunta del Comune di Pescia, è stato ufficializzato il Piano Operativo, l'ex regolamento urbanistico, che dà fattivamente il via al procedimento amministrativo. Il Piano nella città di Pescia, che mancava da molti anni, prevede il consumo zero di territorio, il recupero e la riqualificazione delle zone depresse e il Progetto Pinocchio. Di seguito il calendario degli incontri con la cittadinanza.
Questione caldaie, l'assessore Federica Fratoni spiega le scelte della Regione Toscana operate con la legge regionale 85/2016: «Abbiamo deciso di rendere omogenea ed uniforme su tutto il territorio regionale l'attività di verifica e controllo delle caldaie - dice - poiché la riteniamo una scelta strategica sia per la sicurezza dei cittadini sia per la qualità dell'aria che respiriamo».
Il bilancio sulle opere realizzate a Massa e Cozzile è più che positivo: il sindaco Marzia Niccoli lo ha illustrato in una conferenza stampa, alla quale ha preso parte anche l'assessore ai lavori pubblici Massimo Damiani. Anche se il programma di governo è già stato superato, il Sindaco ha già annunciato i nuovi interventi.
A Chiesina Uzzanese, nel corso del consiglio comunale dello scorso mercoledì 28 dicembre, è stato approvato il bilancio di previsione per il triennio 2017-2019 assieme al Documento unico di programmazione. Tasse comunali invariate e intatto l'impegno del Comune verso gli investimenti soprattutto per il sociale.
Il sindaco di Pescia Oreste Giurlani ha prorogato la carica di amministratore unico per un altro anno ad Antonio Grassotti, il quale a sua volta rinnoverà la carica di direttore a Fabrizio Salvadorini fino a dicembre 2017: la gestione dell'Azienda Speciale “Mercato dei Fiori della Toscana” andrà invece avanti per altri cinque anni. Il Mercato chiude l'anno con un +2,65% del periodo natalizio, che ha confermato le tendenze già annunciate a Christmas Flower Trends.
Slitta a fine novembre la scadenza per i contributi da 60 milioni di euro con un fondo perduto fino al 50% per la trasformazione agroalimentare di imprese dei settori: lattiero-caseario, ortofrutta, carne, vivaismo, olio, miele, aceto.
...
Nel Giappone imperiale il crisantemo non celebra la morte, ma la vita. L’arte degli *ozukuri* ci racconta un’altra idea di fioritura, che sfida il tempo e insegna disciplina.
...