Chiesina Uzzanese, guasti all’illuminazione: Comune interpellato

Disservizi nell’illuminazione pubblica a Chiesina Uzzanese. Il gruppo “Chiesina e le sue Frazioni” interroga il Comune sui guasti e chiede risposte rapide.

Da settimane, il centro di Chiesina Uzzanese è colpito da interruzioni nella pubblica illuminazione, in particolare in via del Fiume e in altre strade limitrofe. I disservizi, caratterizzati da guasti ripetuti e prolungati, stanno creando disagi ai residenti che hanno segnalato la situazione alle autorità. In risposta a queste segnalazioni, il gruppo consiliare “Chiesina e le sue Frazioni” ha deciso di presentare un’interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale. Il consigliere Mauro Baglioni, firmatario del documento, ha dichiarato: “Vogliamo sapere quali sono i motivi di questi continui guasti e disservizi. I cittadini hanno diritto a delle risposte e alla garanzia di un servizio di illuminazione pubblico funzionante”. Il gruppo consiliare ha inoltre richiesto chiarimenti sulle azioni intraprese dal Comune. “È importante capire se l’amministrazione comunale ha chiesto informazioni al gestore della rete e se ha sollecitato interventi per risolvere questi problemi. Inoltre, vogliamo sapere se il Comune stesso prevede di intervenire direttamente, con quali risorse e in quali tempi”, ha aggiunto Baglioni. L’interrogazione punta a ottenere un piano d’azione concreto da parte del Comune, per risolvere al più presto una situazione che incide sulla sicurezza e il benessere dei residenti.

Redazione

News Floraviva
  • AUSTRIA: DOVE IL BIO ARRIVA IN BICICLETTA... L'AGRICOLTORE VIVE!
    Adamah BioHof: quando l’agricoltore torna al centro della filiera. Ecco il caso austriaco premiato dal CAP Network europeo come modello di logistica agricola sostenibile e redditizia Stavo facendo un’indagine sul reddito agricolo, tra le molte statistiche e gli allarmi delle associazioni di cat...
  • CITTA' SPUGNA: LA RISPOSTA URBANA ALLA CRISI CLIMATICA GLOBALE
    Le “Sponge Cities” o città spugna affrontano piogge estreme e siccità. Esempi virtuosi da Shanghai ad Amsterdam. In Italia si muovono Milano e Modena, ma serve una strategia più ampia. Negli ultimi anni, l’urbanistica ha riscoperto l’acqua come risorsa per rispondere alla crisi climatica...
  • PUGLIA: OBBLIGO DI TRATTAMENTI INSETTICIDI CONTRO LA XYLELLA ENTRO IL 30 GIUGNO
    Entro il 30 giugno i proprietari agricoli pugliesi devono eseguire i trattamenti insetticidi contro il vettore della Xylella nei territori colpiti. Lo impone la Regione con atto del 16 giugno 2025.   Scatta in Puglia l’obbligo di trattamenti insetticidi contro il vettore della Xylella fasti...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot