Chiesina: raccolta firme contro autonomia differenziata

A Chiesina Uzzanese si può firmare per il referendum abrogativo contro l'autonomia differenziata. I cittadini possono partecipare online o presso l'URP del Comune, dal lunedì al sabato.

La lista civica "Chiesina e le sue Frazioni" ha annunciato che è possibile firmare per il referendum abrogativo sull'autonomia differenziata del governo Meloni anche a Chiesina Uzzanese. Questo referendum è stato promosso dal comitato nazionale contro l'autonomia differenziata, una misura che potrebbe compromettere l'uniformità dei servizi nelle regioni italiane senza affrontare gli sprechi e migliorare l'efficienza dell'amministrazione statale.

I residenti con diritto di voto a Chiesina Uzzanese possono sottoscrivere il quesito in due modi:

-Online tramite il sito del Ministero della Giustizia, utilizzando SPID, Carta d'identità elettronica o Carta Nazionale dei Servizi, al link firmereferendum.giustizia.it 

-Di persona presso l'URP del Comune di Chiesina Uzzanese, situato al piano terra del palazzo comunale. Le firme possono essere raccolte dal lunedì al sabato, dalle 09:00 alle 12:00. Per informazioni sull'orario di apertura, è possibile contattare il numero 0572/418001 (ufficio 2 interno 1).

Per ulteriori dettagli sul quesito e sulla campagna del comitato nazionale, è disponibile il sito referendumautonomiadifferenziata.com. La lista "Chiesina e le sue Frazioni" invita tutti i cittadini interessati a informarsi e partecipare a questa iniziativa democratica.

Redazione

News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot