La maggioranza risponde alle accuse di Baroncini sul futuro delle Terme

La maggioranza replica alle critiche della Lega e dell'ex sindaco Baroncini riguardo al piano di vendita delle Terme di Montecatini, ribadendo il percorso già tracciato per il futuro

La maggioranza del Consiglio Comunale di Montecatini Terme si dichiara sconcertata dalle recenti dichiarazioni della Lega e dell'ex sindaco Baroncini riguardo alla situazione delle Terme. Baroncini ha chiesto al sindaco Del Rosso di chiarire come intenda procedere dopo l'asta deserta per le Terme, nonostante lui stesso, in passato, avesse approvato il piano di concordato sia in Consiglio che nell'Assemblea dei Soci, con il parere contrario delle allora opposizioni. Il piano di concordato, già approvato, prevede tutti i passaggi successivi al primo tentativo di vendita, inclusa la suddivisione in lotti e la vendita con offerte irrevocabili da parte del Comune e della Regione. Questo piano rappresenta il percorso già tracciato per il futuro delle Terme. All'epoca, le attuali forze di maggioranza, allora all'opposizione, riuscirono a far approvare l'impegno del Consiglio per l'acquisizione di uno degli immobili storici del comparto termale. Se fosse dipeso dall'ex sindaco Baroncini, il Comune rischiava di spendere due milioni di euro per un marchio dal valore certificato di zero, inutilizzabile senza gli stabilimenti. La maggioranza sottolinea come, durante i cinque anni di amministrazione Baroncini, si sia parlato spesso di immobilismo amministrativo. È quindi sorprendente che oggi la Lega accusi la nuova Giunta di scarica-barile, una pratica che, secondo la maggioranza, la Lega stessa ha adottato anche in campagna elettorale, attribuendo ancora le colpe a Bellandi dopo cinque anni. Il gruppo consiliare "Per Montecatini Terme", insieme al Movimento 5 Stelle e al PD, assicura che farà ciò che Baroncini non è riuscito a fare in cinque anni di governo cittadino: lottare per Montecatini e le sue Terme con ogni mezzo possibile, per far rinascere la città e la comunità. Inoltre, ribadiscono l'importanza di un atteggiamento costruttivo da parte delle opposizioni, come promesso nel primo consiglio comunale, cosa che non sembra essere avvenuta alla luce delle recenti dichiarazioni.

Redazione

News Floraviva
  • OLTRE LA SOGLIA CLIMATICA: PERCHÉ GLI ALBERI RISCHIANO DI SENTIRSI FUORI LUOGO
    È un titolo provocatorio ma tristemente esatto quello con cui il professor Francesco Ferrini, ordinario di Arboricoltura generale e coltivazioni arboree all'Università di Firenze, ha commentato lo studio pubblicato nel 2025 su PNAS dal titolo "High tree diversity exposed to unprecedented macroclim...
  • GEORGOFILI: NGT1 -VERIFICHE IN CAMPO-
    Il 9 luglio a Firenze confronto scientifico su criteri e regolazione delle nuove tecniche genomiche per l’agricoltura Mercoledì 9 luglio 2025, alle ore 10.30, l’Accademia dei Georgofili ospita a Firenze – e in diretta online – la Giornata di studio “Dal laboratorio al campo: verifiche sc...
  • PREBEN JAKOBSEN: IL MAESTRO DANESE DEL PAESAGGIO MODERNO
    Preben “Ben” Jakobsen (1934-2012) portò in Gran Bretagna rigore nordico e creatività botanica, impattando giardini storici, campus, parchi aziendali e spazi pubblici con eleganza moderna. Preben Jakobsen nacque in Danimarca nel 1934 e si formò come orticoltore presso i Royal Botanic Gardens...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot