In montagna 4 linee accorpate in 1  "Pescia Cambia" esprime disponibilità a sostenere il sindaco in qualsiasi iniziativa.

Un nuovo contratto tra la regione Toscana e Autolinee Toscane sta sollevando una serie di preoccupazioni, soprattutto per quanto riguarda le comunità rurali e montane. Il contratto, secondo Pescia Cambia, prevede un drastico taglio complessivo di 670.000 chilometri di trasporto pubblico, con un impatto particolarmente significativo nelle zone collinari e periferiche. Ciò solleva domande sul trattamento delle comunità considerate "periferiche" e se abbiano gli stessi diritti delle altre. Questi tagli sembrano andare contro i buoni propositi post-pandemia di potenziare i servizi nelle aree rurali, periferiche e montane. Il presidente della provincia di Pistoia, Marmo, ha dichiarato che le perdite sono state contenute grazie alla collaborazione dei comuni. Tuttavia, molti abitanti delle zone colpite dai tagli temono che i disagi non possano essere compensati dal cosiddetto "servizio a chiamata". Nel territorio pistoiese, quattro linee montane sono state accorpate in una sola, sollevando dubbi sulla sostenibilità di questa decisione. I dati relativi al continuo spopolamento delle zone montane alimentano ulteriormente le preoccupazioni. Inoltre, i cittadini lamentano la mancanza di informazioni adeguate sulla modifica del servizio, considerando che il nuovo sistema entrerà in funzione il 1° novembre. È emersa una mancanza di comunicazioni chiare e tempestive sulla situazione, La lista civica "Pescia Cambia che ha lanciato l'alarme esprime la sua disponibilità a sostenere il sindaco e la giunta comunale in qualsiasi iniziativa volta a modificare questa situazione che appare gravemente penalizzante per le comunità coinvolte.

Redazione

 

 

News Floraviva
  • FAUNA SELVATICA: CIA E LOLLOBRIGIDA VERSO LA RIFORMA DELLA LEGGE 157/92
    Lollobrigida: “Svolta attesa da trent’anni sulla fauna selvatica”. Fini (Cia): “Finalmente si inverte la rotta, ma servono indennizzi e governance agricola”. La proposta di riforma della legge 157/92 sulla fauna selvatica, presentata dal ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida,...
  • SICCITA': VIA LIBERA UE AI FONDI DI COESIONE PER BACINI IDRICI
    Al Forum in Masseria a Manduria, Coldiretti annuncia il via libera Ue ai finanziamenti per la gestione idrica tramite fondi di coesione: svolta storica per la resilienza agricola. In un momento segnato da ondate di calore estremo e da una crisi idrica sempre più strutturale, arriva dall’Unione e...
  • PAC: DORFMANN, NARDELLA E CONFAGRICOLTURA UNITI CONTRO I TAGLI AGRICOLTURA
    Dorfmann e Nardella difendono una PAC che definiscono "forte". Confagricoltura pronta alla mobilitazione contro i tagli UE: Giunta riunita a Bruxelles il 16 luglio durante il QFP 2027-2034. Confagricoltura plaude all’intervento congiunto degli eurodeputati Herbert Dorfmann (PPE) e Dario Nardella...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot