corona_madonna_della_fontenova

La Madonna della Fontenova, patrona di Pescia, unisce la Valdinievole a Monsummano: attesi fedeli da tutta la Toscana per i festeggiamenti conclusi dal Vescovo Tardelli.

Dal 24 agosto al 1 settembre 2024, Monsummano Terme sarà al centro dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima della Fontenova, patrona della Diocesi di Pescia. La tradizionale festa dell'incoronazione, che affonda le sue radici nel 1608, vedrà la partecipazione di fedeli da tutta la Toscana, con un ricco programma di eventi religiosi e culturaliLa settimana di celebrazioni inizierà sabato 24 agosto con una processione mariana che partirà da Montevettolini alle 17:30, rievocando il Voto della Corona fatto dal Granduca Ferdinando I. La processione culminerà nella Basilica Santuario di Monsummano Terme alle 18:30, dove avrà luogo la Celebrazione Eucaristica e l’accoglienza della corona. Un servizio navetta sarà disponibile dalle 16:30 da Piazza Giusti per facilitare l’accesso a Montevettolini Domenica 25 agosto sarà dedicata alla Memoria dell'Incoronazione del 1782, con Messe solenni in Basilica alle 8, 11 e 18:30, e una celebrazione serale a Monsummano Alto alle 20. Il giorno successivo, lunedì 26 agosto, i fedeli potranno partecipare alla Memoria della Fonte miracolosa, con la possibilità di bagnarsi nell’acqua benedetta e confessarsi in Basilica La settimana proseguirà con momenti dedicati alla preghiera per i defunti, una cena comunitaria in Piazzetta San Carlo, e un evento culturale giovedì 29 agosto, incentrato sulle letture Giustiniane, in collaborazione con il Museo Nazionale di Casa Giusti e l’Associazione “Amici del Giusti”. Il programma prevede anche la Festa della Famiglia sabato 31 agosto, con una Messa solenne per le coppie che festeggiano importanti anniversari di matrimonio e un’apericena per le famiglie. La festa culminerà domenica 1 settembre con la solenne Celebrazione Eucaristica delle 21, presieduta da Monsignor Fausto Tardelli, vescovo di Pescia e di Pistoia. Monsummano Terme si prepara dunque a vivere nove giorni intensi di fede, tradizione e comunità, un'occasione per riscoprire la devozione verso Maria Santissima della Fontenova e il valore delle radici religiose di tutta la comunità.

Redazione

News Floraviva
  • CIA: OTTENUTA PROROGA PER GLI ADEMPIMENTI CATASTALI SU AGRICAMPEGGI
    Spostata al 15 dicembre 2025 la scadenza grazie all’intervento di Cia e Turismo Verde Cia-Agricoltori Italiani e la sua associazione Turismo Verde accolgono con soddisfazione il rinvio al 15 dicembre 2025 degli adempimenti catastali per le strutture ricettive all’aria...
  • VANNUCCI NUOVO PRESIDENTE AVI: «LA NOSTRA CASA È IL VIVAISMO»
    Vannino Vannucci guiderà l’Associazione Vivaisti Italiani fino al 2027. Con lui i vicepresidenti Marco Romiti e Massimo Bartolini. Focus su giovani, formazione, sostenibilità e identità verde. È Vannino Vannucci il nuovo presidente dell’Associazione Vivaisti Italia...
  • BANDO APICOLTURA 2026: CONTRIBUTO FINO AL 100% DELLE SPESE AMMESSE
    Fino al 17 ottobre 2025 è possibile presentare domanda per investimenti, formazione e acquisto attrezzature. Priorità a interventi tracciabili e documentati Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha pubblicato il nuovo Bando per il Sottoprogramma Apisti...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot