Edizione estiva di Pescia Antiqua in piazza Mazzini

Domenica 28 luglio 2024 Pescia Antiqua torna in Piazza Mazzini. Antiquariato, artigianato e collezionismo in un'edizione estiva ricca di curiosità e pezzi unici

Domenica 28 luglio 2024, le storiche bancarelle di Pescia Antiqua torneranno a riempire Piazza Mazzini e il centro storico della città per un’edizione estiva imperdibile. Gli organizzatori hanno lavorato intensamente per selezionare i partecipanti, garantendo una manifestazione che rispetta i criteri dell'Amministrazione Comunale e che susciterà grande interesse e curiosità tra i visitatori, attesi in gran numero fin dal mattino, anche da fuori regione. Pescia Antiqua è ormai un appuntamento fisso per gli appassionati di antiquariato, che ogni quarta domenica del mese si riversano a Pescia alla ricerca di pezzi unici e introvabili per arricchire le proprie collezioni o per trovare idee regalo originali. Tra le bancarelle, i visitatori potranno scoprire una vasta gamma di articoli: mobili e soprammobili, quadri, stampe, riviste e libri, orologi, attrezzi agricoli, monete e francobolli, oggetti di ogni tipo e valore, dischi in vinile, CD e musicassette, e molto altro. L'evento, organizzato dall’associazione culturale Pinocchio 3000 in collaborazione con l'Assessorato alle attività produttive del Comune di Pescia, promette di essere uno dei più ricchi e partecipati della Toscana e oltre, competendo anche con le manifestazioni estive delle località turistiche. Sarà un piacere passeggiare tra gli stand, riscoprendo oggetti del passato che evocano ricordi di vita vissuta, e rilassarsi gustando una bibita o un gelato nei numerosi esercizi pubblici con servizio ai tavoli esterni lungo il percorso della manifestazione. Inoltre, per l'occasione, i ristoranti locali offriranno menù speciali con piatti tipici della gastronomia pesciatina, e i parcheggi pubblici in tutta la città, inclusi quelli solitamente a pagamento, saranno gratuiti. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il numero 0572 191354.

Redazione

News Floraviva
  • MERCATO DEI FIORI DI PESCIA: 10 MILIONI BLOCCATI SENZA FIRMA
    Il MEFIT di Pescia ottiene 10 milioni dal PNRR, ma il rilancio è bloccato dalla mancata garanzia comunale. Coldiretti ricorda l’origine del progetto. La politica si muove, anche fuori dalla giunta. A Pescia, durante l’incontro di venerdì scorso al Crea OF, non sono mancate battute strappate a...
  • FLOROVIVAISMO TRA CRISI E RILANCIO: A PESCIA SI GUARDA A EDULI E COSMETICA
    Il sottosegretario La Pietra: “Serve un territorio pronto a cogliere le opportunità e una piena attuazione della legge di settore, con focus su serre e tavoli tecnici territoriali” Una giornata di confronto tra istituzioni, ricerca e imprese per delineare traiettorie concrete di rilancio del f...
  • ULTIMI GIARDINI D'ETERNITÀ: CIMITERI COME PAESAGGI VIVI
    In Germania i cimiteri sono giardini verdi, luoghi della memoria e della biodiversità. Un esempio prezioso per ripensare anche in Italia il senso del commiato. Nel silenzio dei cimiteri si intrecciano memoria, natura e futuro. In Germania questi spazi stanno conoscendo una profonda trasformazione:...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot