Festival Serravalle Rock: tre serate di musica alla Rocca

Il Festival Serravalle Rock ritorna con tre serate di musica dal 26 al 28 luglio. Alla Rocca di Castruccio, giovani talenti e grandi nomi del rock italiano e internazionale

Dal 26 al 28 luglio, la storica Rocca di Castruccio ospiterà l'ottava edizione del Serravalle Rock, un festival che continua a distinguersi per l'attenzione alle nuove tendenze musicali, alternando giovani promesse a nomi affermati del panorama rock nazionale e internazionale. Venerdì 26 luglio, il festival si aprirà con il rock classico dei The Devils. Il duo, composto da Gianni Blacula e Erika Switchblade, presenterà il loro quarto album “Let The World Burn Down”. Ad aprire la serata saranno i Vegas on Bass da Bologna, con il loro EP “Circle”, e i romani Silky Hearts, freschi dell’uscita del loro album di debutto “The Weight of Fools”. Sabato 27 luglio, l'evento vedrà protagonista l'artista svedese Louise Lemón, con il suo unico death gospel. Durante il suo primo tour italiano, Louise Lemón presenterà il suo terzo album “Lifetime of Tears”, prodotto da Randall Dunn. La serata sarà aperta dai Spleen, giovane band fiorentina che ha recentemente pubblicato “Dystopic School”. Domenica 28 luglio, il festival si concluderà con il ritorno dei Karma, una delle band rock italiane più influenti degli anni '90. La formazione, con il nuovo album “K3”, promette un live indimenticabile. Ad aprire la serata saranno I Segreti di Hansel con il loro rock abrasivo e convincente. L'evento, organizzato dal Comune di Serravalle Pistoiese - Assessorato alla Cultura in collaborazione con Vrec Booking, è a ingresso libero. 

Redazione

 

News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot