mercatino buggiano

La terza domenica del mese torna a Borgo a Buggiano, puntuale e molto atteso, il mercatino “CURIOSANDO e RICICLANDO"


Domenica 21 aprile, terza domenica del mese, torna a Borgo a Buggiano, in corso Indipendenza e nel centro storico, puntuale e molto atteso, il mercatino “CURIOSANDO e RICICLANDO ...per dare nuova vita alle cose” .
Dalle ore 9 fino al tramonto, tantissime bancarelle con oggetti particolari e cose curiose , saranno a disposizione dei collezionisti e curiosi appassionati sempre alla ricerca del pezzo unico per arricchire la propria collezione oppure dell'idea per un regalo originale.
Mobili e soprammobili, oggettistica di ogni tipo e pregio, abiti e accessori di abbigliamento, dischi in vinile, cd e musicassette, quadri, stampe, libri e riviste e molto altro ancora saranno esposti in bella mostra, suscitando l'interesse tipico che solo i mercatini riescono a trasmettere ai numerosi visitatori provenienti anche da fuori zona.
Tutto intorno alle bancarelle ci saranno i negozi aperti con le loro particolari offerte, bar, pasticcerie, gelaterie e pizzerie con servizio anche ai tavoli collocati lungo la passeggiata.
La visita al mercatino di Borgo a Buggiano può essere arricchita visitando la chiesa di Santa Marta collocata di fianco all'ingresso del palazzo municipale e la chiesa di San Pietro Apostolo con i suoi inestimabili capolavori artistici.
Il mercatino riserva anche uno spazio dedicato ai bambini che troveranno, in piazza Coluccio Salutati, i magnifici pony del centro ippico La Pieve con i quali provare l'emozione del battesimo della sella o di una bella cavalcata in tutta sicurezza.
Al pomeriggio, per iniziativa della pasticceria Giovannini, musica dal vivo nel corso. “Curiosando e riciclando” è una produzione dell'associazione culturale Pinocchio 3000 per conto del Comitato VIVI IL BORGO ed è patrocinata dall'Amministrazione Comunale di Buggiano.
Info: 0572 1913547


Redazione

News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot