pinocchio e i carabinieri

La mostra a cura di F. Lotti, realizzata dalla Fondazione Nazionale C. Collodi su iniziativa del presidente Bernacchi e patrocinata dall’Arma dei Carabinieri.

Si inaugura domani, sabato 10 febbraio alle 16, la collettiva di quadri e sculture dal titolo: Pinocchio e i Carabinieri: un binomio indissolubile celebrato dall’arte contemporanea, fino al 2 marzo negli spazi espositivi della Biblioteca San Giorgio di Pistoia. La mostra è stata curata da Filippo Lotti e realizzata dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi su iniziativa del presidente Pier Francesco Bernacchi.  Pinocchio e i Carabinieri: un binomio indissolubile celebrato dall’arte contemporanea  è in collaborazione con FuoriLuogo - Servizi per l’Arte, ha il patrocinio dell’Arma dei Carabinieri e ha ottenuto la concessione del marchio della Regione Toscana – Consiglio Regionale.

Nell’occasione sarà presentato anche il catalogo d’arte e successivamente, alle 17, è in programma la lettura scenica Le maravigliose avventure di un burattino, a cura di Alessandro Luchi e Veronica Natali, uno spettacolo adatto a grandi e piccoli, a partire dagli 8 anni di età, nell’Auditorium Terzani della biblioteca.

Saranno presenti: un rappresentante dell’Arma dei Carabinieri, Maria Stella Rasetti, direttrice della Biblioteca San Giorgio; Alessandro Tomasi, sindaco Pistoia; Licia Donatella Messina, prefetto di Pistoia; Pier Francesco Bernacchi, presidente della Fondazione Nazionale Carlo Collodi; Col. Stanislao Nacca, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Pistoia; Col. Stefano Lampone, Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Pistoia

Silvio Buono, per la Provincia di Pistoia e Luciana Bartolini, consigliere regionale.

Sarà presente naturalmente anche Filippo Lotti, curatore della mostra, e alcuni degli artisti che hanno realizzato le opere della mostra.

L’esposizione raccoglie opere di artisti italiani e stranieri realizzate con varie tecniche pittoriche ma tutte nello stesso formato (50x40 cm) per la pittura, più alcune sculture a dimensione libera. La mostra comprende opere di pittura e scultura di proprietà, o comunque in possesso, della Fondazione Nazionale Carlo Collodi unitamente a nuove opere di artisti invitati a partecipare alla collettiva. Ogni artista è stato invitato a omaggiare con una sua opera il tema, interpretando uno dei passi del romanzo di Carlo Collodi Le Avventure di Pinocchio. Storia di un burattino in cui appaiono i personaggi dei Carabinieri (o Gendarmi).

 

Redazione

News Floraviva
  • INDICE ISMEA: FIDUCIA AGRICOLA A -1,4%. OTTIMISMO SOLO TRA GLI UNDER 40
    Nel primo semestre 2025, l’indice Ismea segnala fiducia solo tra gli under 40. L’Istat conferma il recupero delle imprese ma registra un calo nel sentiment dei consumatori. Nel primo semestre del 2025 emergono segnali contrastanti sul fronte della fiducia nel settore agricolo...
  • MERCATO DEI FIORI DI PESCIA: 10 MILIONI BLOCCATI SENZA FIRMA
    Il MEFIT di Pescia ottiene 10 milioni dal PNRR, ma il rilancio è bloccato dalla mancata garanzia comunale. Coldiretti ricorda l’origine del progetto. La politica si muove, anche fuori dalla giunta. A Pescia, durante l’incontro di venerdì scorso al Crea OF, non sono mancate battute strappate a...
  • FLOROVIVAISMO TRA CRISI E RILANCIO: A PESCIA SI GUARDA A EDULI E COSMETICA
    Il sottosegretario La Pietra: “Serve un territorio pronto a cogliere le opportunità e una piena attuazione della legge di settore, con focus su serre e tavoli tecnici territoriali” Una giornata di confronto tra istituzioni, ricerca e imprese per delineare traiettorie concrete di rilancio del f...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot