radioamatori italiani Altopascio Montecarlo

Scambio di auguri all’insegna delle novità all’Associazione radioamatori italiani sezione Altopascio – Montecarlo.

Anche quest’anno si terrà il tradizionale scambio di auguri di buone feste all’Associazione radioamatori italiani sezione Altopascio – Montecarlo Giovanni Guidetti. L’appuntamento è per venerdì (15 dicembre), alle 21, ad Altopascio nella sala Granai di piazza Ospitalieri, di fronte alla sede dell’associazione.

Per l’occasione il socio Stefano Donati IZ5IOR, illustrerà il funzionamento teorico e pratico degli apparati Sdr (Software defined radio), effettuando alcuni collegamenti con altri radioamatori.

 

Gli apparati Sdr non sono radio convenzionali, ma ricetrasmettitori, basati su una tecnologia in via di sviluppo, che permette di gestire i dati su pc: i segnali captati dall’antenna sono convertiti dal ricetrasmettitore Sdr e trasferiti, usando la scheda audio al computer che successivamente li elabora. Per la trasmissione i segnali provenienti dal microfono vengono elaborati in senso contrario fino all’antenna. Uno dei grossi vantaggi di questa tecnica è di poter monitorare più frequenze contemporaneamente.

L’appuntamento è aperto a tutti ed è rivolto anche a chi, curioso di sapere qualcosa di più sulle attività dei radioamatori, vuole fare domande e conoscere questo mondo interfacciandosi con alcuni dei soci.

 

Dall’alluvione del Polesine del 1952 i radioamatori hanno sempre dato il loro contributo per le comunicazioni radio di emergenza nelle calamità naturali, mettendosi a disposizione delle autorità competenti con propri mezzi e radio.

Al momento i radioamatori hanno anche in tutta Italia una rete capillare di ponti ripetitori, di cui una consistente parte è stata modificata da analogico a digitale, in modo da permettere una interconnessione più sicura.

I radioamatori quindi, oltre a essere ricercatori, sperimentatori, costruttori, possono anche dare un grosso contributo fattivo alla sicurezza pubblica.

Per maggiori informazioni www.arialtopasciomontecarlo.it

 

News Floraviva
  • FAUNA SELVATICA: CIA E LOLLOBRIGIDA VERSO LA RIFORMA DELLA LEGGE 157/92
    Lollobrigida: “Svolta attesa da trent’anni sulla fauna selvatica”. Fini (Cia): “Finalmente si inverte la rotta, ma servono indennizzi e governance agricola”. La proposta di riforma della legge 157/92 sulla fauna selvatica, presentata dal ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida,...
  • SICCITA': VIA LIBERA UE AI FONDI DI COESIONE PER BACINI IDRICI
    Al Forum in Masseria a Manduria, Coldiretti annuncia il via libera Ue ai finanziamenti per la gestione idrica tramite fondi di coesione: svolta storica per la resilienza agricola. In un momento segnato da ondate di calore estremo e da una crisi idrica sempre più strutturale, arriva dall’Unione e...
  • PAC: DORFMANN, NARDELLA E CONFAGRICOLTURA UNITI CONTRO I TAGLI AGRICOLTURA
    Dorfmann e Nardella difendono una PAC che definiscono "forte". Confagricoltura pronta alla mobilitazione contro i tagli UE: Giunta riunita a Bruxelles il 16 luglio durante il QFP 2027-2034. Confagricoltura plaude all’intervento congiunto degli eurodeputati Herbert Dorfmann (PPE) e Dario Nardella...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot