dogana del capannone

Alla Dogana del Capannone si parla del romanzo "I figli degli altri".

L’amministrazione comunale di Ponte Buggianese e la commissione cultura organizzano la presentazione del romanzo “I figli degli altri” di Paolo Ricci, per sabato 16 dicembre alle ore 15.30 presso la sala ad archi della Dogana del Capannone posta in via Capannone 252 a Ponte Buggianese.

Il romanzo è ambientato in Toscana con i luoghi e la lingua che ci sono familiari che accompagnano il lettore, come fossero un personaggio in più, lungo un secolo di storia recente. Il romanzo è stato oggetto di numerosi riconoscimenti e conferma le qualità di uno scrittore capace di evocare luoghi e personaggi come solo i grandi narratori sanno fare. Interverranno alla presentazione sia il sindaco Nicola Tesi che l’assessore alla cultura Maria Grazia Baldi.
 
La presentazione riserverà alcuni motivi di interesse ulteriore, dati dal luogo e dal contributo di ospiti e di diversi fuori programma a tema. 
 
Con questa presentazione si conclude l’edizione 2023 del “Caffè letterario”, che è stato ideato dalla commissione cultura della biblioteca comunale di Ponte Buggianese in sinergia con l’amministrazione comunale e molto apprezzata dalla cittadinanza di Ponte Buggianese e non solo. La serata sarà allietata da un buon caffè e dai biscotti offerti dalla Fattoria Agata.

 

Redazione

News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot