Le buone pratiche per la tutela delle api: evento il 20 maggio

Sabato 20 maggio 2023 dalle ore 16:00 alle 18:00 - Le buone pratiche per la tutela delle api - Padule di Fucecchio.

Iniziativa volta a sensibilizzare sulla tutela delle api e degli insetti impollinatori a Padule di Fucecchio.
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un momento per riflettere sull'importanza degli impollinatori e sul loro ruolo fondamentale nel mantenimento della biodiversità. In questa occasione, il Comune di Larciano e il Centro RDP Padule di Fucecchio Onlus organizzano un'iniziativa per sensibilizzare la popolazione sulla tutela delle api, sia domestiche che selvatiche, e degli insetti impollinatori.
Le api svolgono un servizio ecosistemico fondamentale per la nostra sopravvivenza: sono "sentinelle dell'ambiente" e il loro declino rappresenta un peggioramento delle condizioni di vita sul pianeta. È importante tutelare le api non solo per il settore apistico, ma anche per il benessere del territorio e la salute degli ecosistemi.
L'evento si svolgerà sabato 20 maggio, dalle 16:00 alle 18:00 presso il Centro Visite del Padule di Fucecchio a Castelmartini e prevede una serie di attività e laboratori didattici per bambini, una mostra-mercato dei prodotti dell'alveare e la partecipazione di CIA Agricoltori Italiani e Coldiretti Pistoia.
Si parlerà anche di api selvatiche con la presenza di esperti dell'Università degli Studi di Firenze e del Centro RDP Padule di Fucecchio Onlus che approfondiranno la tematica delle buone pratiche per la tutela delle api.
Parteciperanno gli apicoltori della zona e le associazioni di categoria che incontreranno i cittadini per fornire informazioni su questo settore. Al termine dell'evento, si terrà una visita guidata nell'area verde del Centro Visite all'arbusteto di piante autoctone e ai nidi artificiali per insetti impollinatori.
L'evento è gratuito e aperto al pubblico fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per maggiori informazioni e dettagli, contattare il numero 0573/838546 o l'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., oppure visitare le pagine web www.visitlarciano.com.
Le api sono in pericolo
Le api sono fondamentali per la sopravvivenza di molte specie vegetali e contribuiscono alla sicurezza alimentare globale, ma la loro popolazione si sta riducendo sempre di più a causa dell'impatto umano. In particolare, i prodotti chimici utilizzati in agricoltura, come pesticidi e insetticidi, rappresentano una minaccia per le api, insieme ad altri pericoli come i cambiamenti climatici, la perdita di habitat e l'aumento.

Redazione

 

News Floraviva
  • INDICE ISMEA: FIDUCIA AGRICOLA A -1,4%. OTTIMISMO SOLO TRA GLI UNDER 40
    Nel primo semestre 2025, l’indice Ismea segnala fiducia solo tra gli under 40. L’Istat conferma il recupero delle imprese ma registra un calo nel sentiment dei consumatori. Nel primo semestre del 2025 emergono segnali contrastanti sul fronte della fiducia nel settore agricolo...
  • MERCATO DEI FIORI DI PESCIA: 10 MILIONI BLOCCATI SENZA FIRMA
    Il MEFIT di Pescia ottiene 10 milioni dal PNRR, ma il rilancio è bloccato dalla mancata garanzia comunale. Coldiretti ricorda l’origine del progetto. La politica si muove, anche fuori dalla giunta. A Pescia, durante l’incontro di venerdì scorso al Crea OF, non sono mancate battute strappate a...
  • FLOROVIVAISMO TRA CRISI E RILANCIO: A PESCIA SI GUARDA A EDULI E COSMETICA
    Il sottosegretario La Pietra: “Serve un territorio pronto a cogliere le opportunità e una piena attuazione della legge di settore, con focus su serre e tavoli tecnici territoriali” Una giornata di confronto tra istituzioni, ricerca e imprese per delineare traiettorie concrete di rilancio del f...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot