convegno valleriana 26 luglio 2025

Convegno "Le Pizzorne e i Paesi che le Circondano: Castelvecchio" – Un Viaggio nella Storia e nell'Arte della Valleriana. Il 26 Luglio ore 17:00 

Si avvicina un appuntamento imperdibile per gli amanti della storia, dell'archeologia e delle tradizioni locali: sabato 26 luglio 2025, alle ore 17:00, la suggestiva Pieve dei Santi Ansano e Tommaso a Castelvecchio Valleriana (Pescia) ospiterà il convegno intitolato "Le Pizzorne e i Paesi che le circondano. Castelvecchio".

Organizzato congiuntamente dalla sede centrale e dalla sezione Pescia-Montecarlo Valdinievole dell'Istituto Storico Lucchese, l'evento promette di essere un'occasione unica per approfondire la ricca storia di questo territorio.

Un Pomeriggio di Scoperte e Approfondimenti

Il convegno vedrà la partecipazione di numerosi studiosi che affronteranno temi di grande rilevanza storica e culturale, focalizzandosi sulla millenaria Pieve di Castelvecchio e sul vicino castello. Sotto la moderazione di Dario Donatini, direttore della sezione Pescia-Montecarlo Valdinievole dell'Istituto Storico Lucchese, si susseguiranno interventi di grande interesse:

  • Saluti delle Autorità

  • Marco Milanese: "Indagini archeologiche nella pieve di Castelvecchio. Dati preliminari" – Un'esplorazione delle scoperte più recenti che gettano nuova luce sulle origini e lo sviluppo della pieve.

  • Daniele Martinelli: "Lo spazio sacro nel Medioevo" – Un'analisi del significato e della funzione degli spazi sacri nel contesto medievale.

  • Alessio Di Bene: "Plebs Sancti Thome Vallis Arriane. Storia e trasformazioni di un'antica chiesa lucchese" – Un focus sulle evoluzioni storiche e architettoniche di un'importante chiesa del territorio.

  • Paolo Cipriani: "Le visite pastorali di Lucca e Pescia alla pieve di Castelvecchio" – Un viaggio attraverso i documenti storici che raccontano le visite dei vescovi.

  • Daria Gastone: "Castelvecchio in Valleriana: le oreficerie" – Un'analisi delle testimonianze artistiche e artigianali legate all'oreficeria nel contesto locale.

  • Paolo Benassai: "Il Sant'Ansano in terracotta della pieve di Castelvecchio" – Un approfondimento su una delle opere d'arte custodite nella pieve.

  • Cesare Bocci: "Memorie della Grande Guerra, l'obelisco di Castelvecchio" – Un ricordo delle vicende legate al primo conflitto mondiale e ai suoi simboli sul territorio.

  • Omero Nardini, Luigi Martelli: "Per togliere la gioventù dall'ignoranza e dal vizio. Il teatro Dante di Castelvecchio, che serve per i dilettanti di quel popolo" – Un'indagine sul ruolo sociale e culturale del teatro nella comunità.

Conclusione con Cena e Prenotazione

La giornata di studi si concluderà con una cena presso il circolo di Castelvecchio, prevista per le ore 20:30 circa (menù completo 25 euro). È obbligatoria la prenotazione per la cena.

Per maggiori informazioni e per la prenotazione della cena, è necessario scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 22 luglio.

 

Redazione

News Floraviva
  • FAUNA SELVATICA: CIA E LOLLOBRIGIDA VERSO LA RIFORMA DELLA LEGGE 157/92
    Lollobrigida: “Svolta attesa da trent’anni sulla fauna selvatica”. Fini (Cia): “Finalmente si inverte la rotta, ma servono indennizzi e governance agricola”. La proposta di riforma della legge 157/92 sulla fauna selvatica, presentata dal ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida,...
  • SICCITA': VIA LIBERA UE AI FONDI DI COESIONE PER BACINI IDRICI
    Al Forum in Masseria a Manduria, Coldiretti annuncia il via libera Ue ai finanziamenti per la gestione idrica tramite fondi di coesione: svolta storica per la resilienza agricola. In un momento segnato da ondate di calore estremo e da una crisi idrica sempre più strutturale, arriva dall’Unione e...
  • PAC: DORFMANN, NARDELLA E CONFAGRICOLTURA UNITI CONTRO I TAGLI AGRICOLTURA
    Dorfmann e Nardella difendono una PAC che definiscono "forte". Confagricoltura pronta alla mobilitazione contro i tagli UE: Giunta riunita a Bruxelles il 16 luglio durante il QFP 2027-2034. Confagricoltura plaude all’intervento congiunto degli eurodeputati Herbert Dorfmann (PPE) e Dario Nardella...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot