Cerealiantichi

Domenica 5 giugno si discuterà della possibilità di creare nuove opportunità alimentari a partire dai cereali antichi e biologici, come il verna, il tumminia, il saragolla e il gentil rosso. Non rimaneggiate geneticamente dall'uomo queste varietà sono più leggere e digeribili ed evitano lo sviluppo di intolleranze. L'incontro è promosso da Coldiretti Pisa e Camera di Commercio di Pisa con Toscana Biologica e Slow Food Monte Pisano.

In provincia di Pisa sono oggi presenti 87 aziende cerealicole bio, in pratica una su tre aziende totalied esse rappresentano un'interessante opportunità per  i consumatori e la filiera panificazione. L'incontro che si terrà domenica 5 giugno, dalle ore 09.30, al Consorzio Agrario di Pisa, in via Aurelia Nord 4, rappresenta uno degli appuntamenti del ciclo “Pillole informative sui prodotti agroalimentari”, promosso da Coldiretti Pisa e la Camera di Commercio di Pisa, in collaborazione con Toscana Biologica e Slow Food Monte Pisano. Per informare e formare imprese agricole e attori della panificazione, così come i consumatori, l'incontro vedrà la partecipazione dei relatori Gianluca Brunori (Università di Pisa), Rossario Floriddia (azienda agricola biologica), Carlo Boni Brivio (azienda agricola biologica “Il Cerreto”), Marco Bignardi (Toscana Biologica), Stefano Campazzi(Pisa Quality Restaurant) e Simone Ferri Graziani (Presidente Coldiretti Livorno). La partecipazione all’incontro è libera e gratuita.

Prossimo appuntamento sabato 11 giugno, alle ore 16.00, presso la Saletta e Forno di Toscana Biologica Sala riunioni Via Aurelia Nord, 4 con il laboratorio di panificazione e di degustazione prodotti con farine di grani antichi.

Redazione

News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot