Fondazione Caript: oltre 300mila euro per nuova occupazione

Il bando Borse Formazione e Lavoro di Fondazione Caript ha finanziato 18 percorsi formativi e agevolato 34 nuove assunzioni in enti no profit con un investimento di oltre 300mila euro

La Fondazione Caript ha recentemente annunciato i risultati dell'ultima edizione del bando Borse Formazione e Lavoro, investendo un totale di 330.965 euro. Questo finanziamento ha permesso la creazione di diciotto percorsi formativi e l'agevolazione di trentaquattro nuove assunzioni in enti no profit. "Sostenere una formazione professionale di qualità significa offrire ai giovani opportunità concrete per trovare lavoro o migliorare la propria situazione lavorativa attuale," ha dichiarato Luca Gori, presidente della Fondazione Caript. "Acquisire nuove competenze o sviluppare quelle esistenti è un requisito fondamentale nel mercato del lavoro di oggi. Questo bando mira anche a sostenere il mondo delle imprese sociali e degli enti no profit, favorendo occupazione qualificata e stabile." Il bando ha offerto a residenti in provincia di Pistoia voucher individuali fino a 5mila euro per corsi di qualificazione in enti formativi accreditati o istituzioni che rilasciano titoli accademici e professionali riconosciuti. Tra i corsi finanziati figurano quelli per creatore di podcast, panificatore, tecnico del sostegno all’autonomia personale e guida ambientale, oltre a vari master universitari. Tra gli enti coinvolti si annoverano l'Università Cattolica Sacro Cuore di Milano, l'Accademia delle Professioni di Padova e il British Institute di Firenze. Per promuovere nuova occupazione, il bando ha previsto borse lavoro fino a 15mila euro per dodici mesi, destinate a residenti in provincia di Pistoia, con possibilità di assunzione in imprese o enti no profit su tutto il territorio nazionale. Inoltre, per assunzioni in enti no profit operanti a livello locale, sono stati messi a disposizione contributi di 600 euro al mese per un massimo di un anno, destinati sempre ai residenti in provincia di Pistoia. Tra gli enti coinvolti si trovano diverse Pubbliche Assistenze e sezioni della Misericordia, cooperative sociali come Intrecci e Un fiore per tutti e imprese sociali come Dynamo Academy. Tutti i risultati del bando sono disponibili su fondazionecaript.it nella sezione "Bandi e modulistica".

Redazione

News Floraviva
  • AUSTRIA: DOVE IL BIO ARRIVA IN BICICLETTA... L'AGRICOLTORE VIVE!
    Adamah BioHof: quando l’agricoltore torna al centro della filiera. Ecco il caso austriaco premiato dal CAP Network europeo come modello di logistica agricola sostenibile e redditizia Stavo facendo un’indagine sul reddito agricolo, tra le molte statistiche e gli allarmi delle associazioni di cat...
  • CITTA' SPUGNA: LA RISPOSTA URBANA ALLA CRISI CLIMATICA GLOBALE
    Le “Sponge Cities” o città spugna affrontano piogge estreme e siccità. Esempi virtuosi da Shanghai ad Amsterdam. In Italia si muovono Milano e Modena, ma serve una strategia più ampia. Negli ultimi anni, l’urbanistica ha riscoperto l’acqua come risorsa per rispondere alla crisi climatica...
  • PUGLIA: OBBLIGO DI TRATTAMENTI INSETTICIDI CONTRO LA XYLELLA ENTRO IL 30 GIUGNO
    Entro il 30 giugno i proprietari agricoli pugliesi devono eseguire i trattamenti insetticidi contro il vettore della Xylella nei territori colpiti. Lo impone la Regione con atto del 16 giugno 2025.   Scatta in Puglia l’obbligo di trattamenti insetticidi contro il vettore della Xylella fasti...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot