//COUNTER $document = JFactory::getDocument(); $document->addScript(T3_TEMPLATE_URL.'/js/count.js'); ?>

scuolainfanzia

Un finanziamento di 500mila euro (300mila nel 2016, altri 200mila nel 2017) è stato destinato dalla Giunta regionale attraverso un bando specifico, su proposta dell'assessore all'istruzione e formazione Cristina Grieco, a progetti presentati dalle associazioni di gestori delle scuole dell'infanzia paritarie private più rappresentative a livello regionale.

 

La cifra, destinata alle scuole dell'infanzia paritarie private operanti soprattutto in territori con debole presenza di offerta pubblica, sarà finalizzata al potenziamento dell'offerta integrata pubblico-privato, nell'ottica di un sostegno alle reti tra le scuole dell'infanzia e per incentivare le funzioni di monitoraggio e di valutazione delle esperienze prodotte.
Se è vero che le principali attribuzioni sulle scuole dell'infanzia competono per legge allo Stato, la Regione deve definire annualmente il Piano di dimensionamento scolastico, e ha poi puntato al sostegno della qualità dell'offerta educativa, prevedendo quindi contributi finalizzati su progetti di qualificazione. A questi si sono aggiunti i contributi per la realizzazione di sezioni aggiuntive a scuole dell'infanzia statali e comunali (nel corrente anno scolastico con il Progetto Pegaso), laddove vi fosse la presenza di una lista di attesa per le strutture statali.
 
Redazione

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot