VECCHIO MERCATO DEI FIORI PESCIA

Per il Palio del 1° settembre, il mercato settimanale sarà spostato eccezionalmente al Vecchio Mercato dei Fiori.

In occasione della 47ª edizione del "Palio di Pescia," prevista per domenica 1 settembre, l’Amministrazione Comunale ha disposto, in accordo con gli esercenti ambulanti, lo spostamento temporaneo del mercato settimanale di sabato 31 agosto. In via eccezionale, il mercato sarà trasferito nella piazza cioperta  del Vecchio Mercato dei Fiori. La decisione, si lòegge nel comunicatoo stampa, è stata presa per permettere lo svolgimento delle numerose attività collaterali legate al Palio, che quest’anno interesseranno non solo la zona nord di Piazza Mazzini, sede abituale della gara di tiro con l’arco, ma anche la zona sud e Piazza del Grano. Il Vicesindaco con delega al commercio, Luca Tridente, ha chiarito che lo spostamento è stato necessario solo per la giornata del 31 agosto e non prelude a cambiamenti permanenti e dichiara:  "È un provvedimento momentaneo legato all’evento del Palio, reso possibile anche grazie alla temporanea assenza di alcuni banchi," ha spiegato Tridente, sottolineando l'importanza di garantire spazio e sicurezza nelle aree coinvolte, come Via F.lli Rosselli e Via Turati. Tridente ha inoltre invitato la cittadinanza a partecipare numerosa al mercato nella nuova location, ringraziando gli uffici comunali, la Polizia Municipale e gli ambulanti per la collaborazione. Anche il Sindaco Riccardo Franchi ha espresso soddisfazione per la soluzione adottata: "È un cambiamento eccezionale che susciterà curiosità tra i cittadini, consentendo di preservare la data del mercato senza frammentarlo in più postazioni. Invito tutti a vivere questa giornata speciale al Vecchio Mercato dei Fiori e a partecipare al Palio di Pescia." Questo sabato 31 agosto sarà dunque l’occasione per riscoprire un luogo simbolo di Pescia e vivere appieno l’atmosfera del Palio che da 47 anni anima la città.

Redazione

News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot