Pescia: nuovi sportelli per l'accesso ai servizi pubblici

Il Comune di Pescia lancia le "Botteghe della Salute": sportelli per facilitare l'accesso ai servizi pubblici, sanitari e amministrativi, soprattutto per chi vive in aree periferiche

Al via a Pescia il nuovo progetto "Botteghe della Salute", una rete di sportelli dedicati al supporto e alla facilitazione dell’accesso ai servizi pubblici online. Questa iniziativa, frutto della collaborazione tra il Comune di Pescia, ANCI, SPI CGIL e Misericordia di Pescia e Castelvecchio, mira a fornire un aiuto concreto ai cittadini nell’uso dei servizi pubblici, sanitari, socio-sanitari e della pubblica amministrazione, con un'attenzione particolare a chi vive in aree periferiche o non ha familiarità con internet. Gli sportelli delle "Botteghe della Salute" offrono una vasta gamma di servizi: prenotazione di visite mediche ed esami, accesso al fascicolo sanitario, attivazione della tessera sanitaria, cambio del medico di base, modifica della fascia economica per i ticket sanitari, utilizzo del sistema PagoPa e assistenza per altri servizi online della pubblica amministrazione.

Gli sportelli sono operativi nei seguenti luoghi e orari:

  • Sede del Comune in Piazza Mazzini 17: lunedì e mercoledì dalle 9:00 alle 12:00.
  • Misericordia di Pescia in Piazza Mazzini 53: sabato dalle 8:00 alle 11:00.
  • CGIL di Pescia in Via Galeotti 55: mercoledì e giovedì dalle 9:00 alle 12:00.
  • Circolo di Vellano: secondo e quarto giovedì del mese dalle 9:00 alle 11:00.
  • Misericordia di Castelvecchio: primo e terzo venerdì del mese dalle 10:30 alle 12:00.
  • AVIS di Pescia in Via del Giocatoio 13: mercoledì dalle 10:00 alle 13:00.

L'assessore alle politiche sociali, Cristiana Inglese, ha sottolineato l'importanza del progetto: "Essere l'ente coordinatore per l'implementazione della rete degli sportelli della Bottega della Salute a Pescia rappresenta una preziosa occasione per sostenere l'efficacia dei servizi pubblici, sanitari e socio-sanitari sul nostro territorio. Si tratta di un servizio di prossimità, ovvero di vicinanza alle persone, dato che l'obiettivo principale è proprio quello di avvicinare ai servizi tutti quei cittadini che per età, per condizioni sociali o per ubicazione hanno più difficoltà ad accedervi". Anche il Sindaco Riccardo Franchi ha espresso la sua soddisfazione: "Ringraziamo ANCI, CGIL e Misericordia per aver collaborato con la nostra amministrazione all'avvio di questo progetto. Il nostro è un territorio molto esteso e le aree periferiche da raggiungere sono numerose. Contiamo di procedere in futuro all'apertura di nuovi sportelli in altre zone decentrate del nostro Comune". Chiara Innocenti, dell'ufficio servizio civile e BDS dell'ANCI, e Hilde March, responsabile del progetto BDS per ANCI, hanno dichiarato: "Per ANCI è importante rafforzare la rete delle Botteghe della Salute, progetto ormai consolidato da anni con la collaborazione delle realtà del terzo settore, facendo squadra e mettendo al centro il rapporto con i Comuni che, come in questo caso, svolgono funzioni di coordinamento fra le realtà locali, SPI CGIL, Misericordia ed anche AVIS, che nella sede locale fa attività di BDS". La rete delle "Botteghe della Salute" rappresenta un passo avanti significativo nel migliorare l'accesso ai servizi pubblici per tutti i cittadini di Pescia, garantendo un supporto essenziale soprattutto a chi ne ha più bisogno.

Redazione

News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot