agribios

La cooperativa che valorizza gli scarti agricoli del Distretto vivaistico di Pistoia: bilancio 2023, rinnovo del cda e nuovi progetti (inclusa la partecipazione a “Da vaso a vaso” di Revet)

In apertura, alle 18,15, l’assemblea dei soci con l’approvazione del bilancio del 2023 e il rinnovo del consiglio di amministrazione. A seguire, dalle 18,45 circa, un incontro rivolto a tutti gli operatori professionali interessati e ai rappresentanti istituzionali sui nuovi progetti della cooperativa e sulle prospettive dell’economia circolare nel vivaismo, alla luce anche dell’evoluzione normativa. Con in primo piano la partecipazione al progetto “Da vaso a vaso” di Revet per il riciclo dei vasi dei vivai.

Questo, in sintesi, il programma dell’assemblea generale dei soci 2024, con successivo incontro aperto ai non soci, della cooperativa agricola di Chiesina Montalese (Pistoia) Agribios, la cooperativa che recupera e valorizza gli scarti agricoli delle aziende del Distretto vivaistico ornamentale di Pistoia (e non solo), che si svolgerà venerdì 24 maggio, a partire dalle ore 18,15, a Pistoia nella sala convegni della Capannina di Bottegone (Strada statale fiorentina n. 626).

È possibile assistere all’evento anche online sulla piattaforma Google Meet a questo indirizzo: https://meet.google.com/nfy-nzix-rsr (i soci dalle 18,15 con possibilità di voto a distanza; i non soci dalle 18,45 circa per l’incontro aperto).

Programma

(Capannina di Bottegone (Pistoia) - 24 maggio 2024 ore 18,15)

Presentazione e moderazione: Andrea Vitali, responsabile comunicazione Agribios

Ordine del giorno dell’Assemblea di Agribios:

• Illustrazione e approvazione del Bilancio 2023: interventi della Presidente Stefania Marchionni e del Dott. commercialista Sandro Venturi

• Nomina Revisore dei conti

• Rinnovo del Consiglio di amministrazione

Incontro aperto a operatori ed istituzioni – Interventi:

“Progetto ‘Da vaso a vaso’”: presentazione a cura di Alessia Scappini, Ceo di Revet.

“Analisi normativa e nuovi scenari: deposito temporaneo delle plastiche e qualificazione delle materie prime in ingresso nell’impianto di AgriBios” Avv. Luca Giagnoni (Studio Legale Giovannelli Masi Cecconi & Associati)

“Vivaismo Circolare: il primo distretto vivaistico circolare d'Europa” Gilberto Stanghini, vicepresidente dell’Associazione Vivaisti Italiani (AVI)

Nuovi progetti di Agribios:

-- Affitto di ramo d'azienda di Ambiente Toscana OPCO - Valcofert: illustrazione a cura del Direttore dell'impianto di produzione Paolo Fedi e dell’agronomo Federico di Cara.

-- “Innovazioni nel materiale AgriBios: studio per la ricerca di materiale alternativo alla fibra di cocco e alla torba”: presentazione a cura del Team Fibra di Legno Bis in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze “Impresa Campus”.

- Per le istituzioni interverranno l’assessore al vivaismo del Comune di Pistoia Gabriele Sgueglia e i consiglieri regionali della Toscana Alessandro Capecchi e Federica Fratoni.

Cena a partire dalle 19,45.

 

Lorenzo Sandiford

Redazione

Meteo locali