casa salute montale

Già operativa anche con i Medici e gli Infermieri di Famiglia, i servizi  sanitari, socio-sanitari  e amministrativi. Diventerà Casa di Comunità

E’ stata aperta la nuova Casa della Salute di Montale a seguito di importanti lavori di ristrutturazione. Ormai operativa da più di una settimana al suo interno sono presenti tutti i servizi a carattere sanitario, socio sanitario e amministrativi.

Al primo piano sono stati collocati gli Ambulatori di sei medici di Medicina Generale che svolgono la loro attività dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19; al piano terra c’è il Centro Unico di Prenotazione (CUP) per la prenotazioni di esami e visite e per pratiche di anagrafe sanitaria, oltre all'Ambulatorio Infermieristico che si affianca all'attività domiciliare degli Infermieri di Famiglia e Comunità e ai Servizi Sociali come primo punto di accesso della popolazione.

Progressivamente sarà implementata l'attività specialistica con la presenza del consultorio ostetrico- ginecologico e con medici specialisti soprattutto per la presa in carico delle patologie croniche.

L'investimento è stato di oltre 300.000 euro e gli interventi strutturali sono stati coordinati dalla geometra Elisa Fallani, dell' area tecnica pistoiese.

La Casa della Salute di Montale, sotto la il coordinamento della dottoressa Silvia Mantero, direttore della Zona/distretto di Pistoia e del dottor Daniele Mannelli, direttore del Dipartimento rete sanitaria territoriale, si colloca nel panorama dell'offerta dei servizi socio-sanitari ai cittadini e in base a quanto previsto dal DM 77/22, che stabilisce  la definizione di modelli standard per lo sviluppo dell'assistenza territoriale nel SSN, diventerà presto Casa di Comunità.

Il Direttore Generale, Valerio Mari, ha ringrazio tutto il personale per l'impegno nella realizzazione e allestimento della struttura.


Redazione

News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot