germano pacelli

Fu protagonista della Resistenza e della lotta di Liberazione dal nazifascismo sulle montagne pistoiesi. Il cordoglio di Giani e Nardini.

Il presidente Eugenio Giani e l'assessora alla cultura della Memoria Alessandra Nardini esprimono il cordoglio della Regione per la scomparsa nei giorni scorsi a San Marcello Piteglio (PT) di Germano Pacelli, partigiano della Brigata Bozzi, nome di battaglia “Staffa”, nonché pittore e scultore.

“Se la Toscana oggi è terra di accoglienza, di diritti, di democrazia, è anche grazie al contributo e al sacrificio di uomini come Germano Pacelli”, afferma commosso il presidente Giani, che, inviando un abbraccio ai familiari, di “Staffa” tiene a ricordare "la sua creatività, che ha espresso attraverso la scultura e la pittura, e la sua inesauribile passione civile".

“Ci ha lasciati Germano Pacelli, partigiano protagonista della Lotta di Liberazione sulle montagne pistoiesi", dichiara Nardini che aggiunge: “È un dolore grande quello che proviamo quando ci lascia un riferimento così straordinario di coraggio, di amore per la democrazia e la libertà, ogni volta che se ne va qualcuno a cui dobbiamo eterna gratitudine per i nostri diritti, per aver sconfitto il nazifascismo e per averci fatto nascere e vivere libere e liberi”.

“Pacelli - conclude l'assessora - lascia un grande vuoto a cui dobbiamo reagire con l'impegno a non dimenticare e a diffondere la memoria di ciò che è stato, a partire dalle giovani generazioni, che sempre meno potranno contare sulla testimonianza diretta di chi è stato protagonista della Resistenza. È il modo migliore per rendere onore a lui e a tutte le donne e gli uomini che hanno dato tutte e tutti loro stessi per la Lotta di Liberazione”.

 

Redazione

News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot