Seminario ANPI Una bussola per la democrazia

Si è aperto ieri all’Istituto agrario di Pescia, il seminario “Una bussola per la democrazia”, per far conosciere la nostra Costituzione.

Il seminario, promosso dalla sezione pesciatina di A.N.P.I., è giunto alla sua quinta edizione; negli anni ha ospitato personalità di grande spessore del mondo della cultura, dell’Università, della magistratura o del giornalismo, quali Moni Ovadia, Tomaso Montanari, Gherardo Colombo, Gaetano Azzariti e Lorenzo Guadagnucci, che anche quest’anno figura tra i relatori.
Presenti all’inaugurazione il presidente del Comitato di Pistoia di A.N.P.I. Aldo Bartoli, il sindaco di Pescia Riccardo Franchi, la professoressa Laura Papini e, in rappresentanza dell’Ufficio Scolastico Provinciale, che supporta dal 2014 l’A.N.P.I. in una serie di progetti finanziati dalla Regione e dedicati alla conoscenza della Costituzione, Miriam Valentino. Presente inoltre l’attore e regista Massimiliano Filoni, che ha coinvolto attivamente nella discussione i ragazzi presenti. Dopo la pausa i partecipanti si sono diretti a piedi verso Pietrabuona, sede dell’omicidio di genere di due ragazze, Iris e Miriam, avvenuto il 7 settembre del 1944 durante l’occupazione tedesca, e successivamente in altri luoghi pesciatini sedi di eccidi nazifascisti.
I lavori del seminario si protrarranno fino all’8 settembre, e vi sarà nei prossimi mesi un’altra serie di incontri aperti a tutta la cittadinanza con altre personalità operanti in diversi ambiti.

Redazione

News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot