Da ormai due giorni le fiamme stanno distruggendo i boschi delle colline di Massarosa in Versilia, fino a raggiungere il versante dell’Oltreserchio pisano e lucchese. Lo stato della vegetazione, reso ancora più fragile da settimane di siccità, e il vento che soffia sull’area interessata hanno reso le condizioni ancora più drammatiche.
Proprio il vento è causa del cosiddetto “Spotting , un fenomeno che provoca salti di fiamme che vanno poi a innescare nuovi roghi, aggravando la situazione.
Le squadre antincendio di tutta la Toscana continuano in modo incessante le loro operazioni. I turni sono di 6 ore, di notte devono cercare di tenere il fuoco sotto controllo, in attesa dell’arrivo all’alba dei mezzi aerei.
In azione 5 elicotteri, 4 Canadair. A terra decine di squadre, tra cui anche la Protezione Civile di Pescia.
Oltre 400 gli ettari di bosco andati in fumo, l’odore acre e le colonne di fumo stanno attraversando una vasta area, dalla provincia di Pistoia fino a Pisa, chiaro segno di quanto la situazione sia preoccupante. Moltissimi gli sfollati, tre le case andate in fiamme. Durante la notte si sono verificate esplosioni di serbatoi GPL.

News Floraviva

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot