Gli studenti della classe 4CMA dell'Istituto Sismondi-Pacinotti hanno trascorso una giornata presso la Caritas Diocesana di Pescia, dove hanno avuto l'opportunità di conoscere i servizi...

Gli studenti della classe 4CMA dell'Istituto Sismondi-Pacinotti hanno trascorso una giornata presso la Caritas Diocesana di Pescia, dove hanno avuto l'opportunità di conoscere i servizi erogati e di lavorare insieme ai volontari. Grazie a questa esperienza, i ragazzi hanno scoperto la grande solidarietà presente nel loro territorio e hanno imparato l'importanza di ridurre gli sprechi alimentari e di fare scelte opportune nella raccolta e nella distribuzione di ciò che si ha.

Nel mese di febbraio, gli studenti della classe 4CMA del Sismondi-Pacinotti hanno avuto la possibilità di partecipare a una giornata diversa dal solito, presso la Caritas Diocesana di Pescia. Accompagnati dai docenti Federico Sebastiani e Maria Grazia Calvari, i ragazzi hanno conosciuto i servizi erogati dalla Caritas e hanno lavorato insieme ai volontari presenti.
Durante la giornata, i giovani studenti hanno sistemato giocattoli, riordinato donazioni alimentari, risistemato capi di abbigliamento e un vecchio magazzino. Grazie a questa esperienza, hanno scoperto l'importanza di ridurre gli sprechi alimentari e di fare scelte opportune nella raccolta e nella distribuzione di ciò che si ha.
I ragazzi hanno imparato che gli alimenti possono essere consumati anche dopo la data di scadenza e che questo consente di ridurre gli sprechi e di aiutare le persone bisognose. Inoltre, hanno scoperto che gli oggetti usati possono essere destinati a diverse modalità di riutilizzo e riciclo.
L'esperienza ha toccato i cuori dei giovani studenti, che hanno scoperto che, nel loro territorio, esiste una grande solidarietà che ha bisogno di essere alimentata e supportata. La comunità scolastica ringrazia i docenti accompagnatori, i volontari della Caritas e la Direttrice Maria Cristina Brizzi per aver reso possibile questa intensa esperienza di solidarietà.

Redazione

News Floraviva
  • NURSERY PLANT: A PLANTARIUM 2025 SPICCA LA NUOVA MAGNOLIA. ATTESE 75 NUOVE PIANTE
    Il 27-28 agosto nei Paesi Bassi torna la fiera internazionale del florovivaismo Plantarium|Groen-Direkt: oltre 75 novità tra nursery plant e piante ornamentali. Spicca la Magnolia figo ‘# Hedgetag’ per siepi rifiorenti, accanto a nuove selezioni di Buddleja, Hydrangea, Lavanda e altre varietà...
  • INDICE ISMEA: FIDUCIA AGRICOLA A -1,4%. OTTIMISMO SOLO TRA GLI UNDER 40
    Nel primo semestre 2025, l’indice Ismea segnala fiducia solo tra gli under 40. L’Istat conferma il recupero delle imprese ma registra un calo nel sentiment dei consumatori. Nel primo semestre del 2025 emergono segnali contrastanti sul fronte della fiducia nel settore agricolo...
  • MERCATO DEI FIORI DI PESCIA: 10 MILIONI BLOCCATI SENZA FIRMA
    Il MEFIT di Pescia ottiene 10 milioni dal PNRR, ma il rilancio è bloccato dalla mancata garanzia comunale. Coldiretti ricorda l’origine del progetto. La politica si muove, anche fuori dalla giunta. A Pescia, durante l’incontro di venerdì scorso al Crea OF, non sono mancate battute strappate a...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot