La Giannino Distribuzione sta per cambiare proprietà dopo oltre 100 anni di attività. La Prati Srl di Forlì acquisterà il 51% delle quote con l'obiettivo del 100% entro la fine del 2023.

La Giannino Distribuzione, azienda leader nel commercio all'ingrosso di tessuti e abbigliamento con sede ad Altopascio, sta per cambiare proprietà dopo oltre 100 anni di attività. La società Prati Srl di Forlì entrerà in società acquisendo il 51% delle quote dell'azienda con l'obiettivo di raggiungere il 100% entro la fine del 2023. La trattativa è in corso dall'aprile 2022 e garantirà il futuro dei 156 dipendenti dell'azienda. Il proprietario ha ammesso di aver provato a regalare l'azienda ai dipendenti, come era stato fatto per un altro store a Pescia, ma le difficoltà e i rischi erano troppo elevati. La soluzione con la Prati Srl garantirà un futuro stabile sia per i dipendenti che per l'azienda stessa.

La Giannino Distribuzione, fondata nel 1902 come azienda a gestione familiare, ha deciso di cambiare pagina dopo oltre 100 anni di attività. L'azienda ha infatti concluso un accordo con la Prati srl di Forlì, un'azienda concorrente, che entrerà in società con il 51% delle quote dell'azienda per poi acquisire il 100% entro la fine del 2023. Il presidente del consiglio di amministrazione, Pierpaolo Viti, ha sottolineato che questa soluzione garantirà il futuro dei 156 dipendenti dell'azienda, sparsi in quattro filiali in Italia.
La trattativa tra la Giannino Distribuzione e la Prati srl è in corso da aprile 2022 e adesso è giunta alla conclusione con la costituzione di una nuova società. Viti, che farà parte della terza generazione di proprietari dell'azienda, ha dichiarato che i nuovi soci, giovani e ambiziosi, rappresentano la garanzia migliore per il futuro dei dipendenti. Inoltre, per i primi tre anni, la Giannino Distribuzione metterà a disposizione i suoi oltre 35.000 metri quadrati di immobili in comodato gratuito, per poi passare ad un affitto simbolico per 12 anni.

Redazione 

News Floraviva
  • PREBEN JAKOBSEN: IL MAESTRO DANESE DEL PAESAGGIO MODERNO
    Preben “Ben” Jakobsen (1934-2012) portò in Gran Bretagna rigore nordico e creatività botanica, impattando giardini storici, campus, parchi aziendali e spazi pubblici con eleganza moderna. Preben Jakobsen nacque in Danimarca nel 1934 e si formò come orticoltore presso i Royal Botanic Gardens...
  • MASSA E COZZILE ENTRA NEI COMUNI FIORITI: IL VERDE COME SEGNO DI ACCOGLIENZA E IDENTITÀ
    Il borgo della Valdinievole si unisce alla rete nazionale per il decoro urbano e la sostenibilità, promuovendo fiori e bellezza come linguaggio per il benessere e il turismo di qualità. Anche Massa e Cozzile, nel cuore della Valdinievole e della provincia di Pistoia, aderisce ufficialmente all’...
  • APPENNINO: SCADE IL 10 LUGLIO BANDO DA 13 MLN PER IL TURISMO INVERNALE
    Ultimi giorni per accedere ai contributi a fondo perduto del Ministero del Turismo destinati alle imprese colpite dalla scarsità di neve durante l’inverno 2023-2024 nei comprensori sciistici appenninici. C’è tempo fino alle ore 12:00 di mercoledì 10 luglio per presentare domanda al bando pro...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot