comune di fucecchio
comune padule di fucecchio

Sospesi i prelievi in caso di livello critico del Canale Usciana. Controlli intensificati per proteggere la fauna ittica. 

Ogni volta che il Consorzio n. 4 Basso Valdarno comunica il superamento della soglia di preallarme per la portata delle acque del Padule di Fucecchio — ovvero quando il livello del Canale Usciana scende sotto i 15 cm (misurati al Ponte di Cavallaia) — viene automaticamente sospesa ogni autorizzazione al prelievo di acqua. Tale divieto riguarda in particolare gli attingimenti a fini irrigui e venatori, come stabilito dal Protocollo di intesa per la gestione della portata di minimo deflusso vitale, approvato con delibera della Giunta Comunale n. 172/2010.

Il blocco dei prelievi resta in vigore fino a nuova comunicazione del Consorzio che attesti il ritorno entro i limiti minimi necessari alla sopravvivenza della fauna ittica. Durante il periodo di divieto, il Comune intensificherà i controlli tramite la Polizia Municipale e le forze dell’ordine competenti, per contrastare eventuali prelievi abusivi.

In base al protocollo, è vietato qualsiasi attingimento per gli appostamenti di caccia fino al raggiungimento di un livello idrico pari o superiore a +0,25 m, mentre il limite minimo per l’uso irriguo è fissato a 0,15 m. Queste misure sono fondamentali per la salvaguardia dell'ecosistema del Padule di Fucecchio, una delle zone umide più importanti della Toscana.

Fonte Comune di Fucecchio

Redazione

News Floraviva

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot