ponte abate pescia proroga ordinanza di chiusura

Pescia, 7 gennaio 2025 – È stata prorogata fino al 10 aprile 2025 l’ordinanza n. 46/2024, confermata dall’ordinanza 1/2025, che dispone la chiusura della SR435 Lucchese in corrispondenza del Ponte Abate, nel comune di Pescia.

La proroga, che sostituisce quella precedente con scadenza a gennaio 2025, lascia ovviamente intendere che i lavori per il ripristino e la messa in sicurezza del ponte proseguiranno almeno fino alla nuova data. La chiusura si rendette necessaria per consentire gli interventi sull’infrastruttura da parte della Provincia di Pistoia, continua a causare disagi significativi per il transito di persone e merci, in particolare nell’area di Collodi e per i collegamenti tra la provincia di Pistoia e quella di Lucca.

Modifiche alla viabilità

Ecco le principali disposizioni in vigore:

  • SR435 Lucchese: chiusa a tutti gli utenti della strada dal km 13+750 al km 13+800.
  • SP12 delle Cartiere: obbligo di svolta a sinistra all’intersezione con la SR435; il senso unico prosegue fino al km 13+850.
  • SR435 Lucchese (rotatoria Ponte Abate): divieto di transito per i veicoli con massa superiore a 3,5 tonnellate tra il km 14+100 e il km 13+850, salvo mezzi autorizzati o per operazioni di carico/scarico.
  • SR435 Lucchese (dal confine con la Provincia di Lucca): divieto di transito ai veicoli oltre 3,5 tonnellate fino al km 13+750.
  • Intersezione SR435/Via di Confine: regolamentata da un impianto semaforico a chiamata, riservato ai mezzi del trasporto pubblico locale.

Un cantiere che pesa sul traffico e sull’economia locale

La chiusura del Ponte Abate, situato in un punto strategico per il traffico tra Pistoia e Lucca, sta creando problemi soprattutto al trasporto merci da e verso l’area industriale di Collodi e i comuni limitrofi. L’assenza di collegamenti diretti costringe mezzi pesanti e autovetture a deviazioni su percorsi alternativi, aumentando i tempi di viaggio e i costi per aziende e pendolari.

Ulteriori informazioni

Per aggiornamenti sull’andamento dei lavori, è possibile contattare gli uffici del Comune di Pescia o consultare i canali ufficiali della Provincia di Pistoia.

Redazione

News Floraviva
  • PREBEN JAKOBSEN: IL MAESTRO DANESE DEL PAESAGGIO MODERNO
    Preben “Ben” Jakobsen (1934-2012) portò in Gran Bretagna rigore nordico e creatività botanica, impattando giardini storici, campus, parchi aziendali e spazi pubblici con eleganza moderna. Preben Jakobsen nacque in Danimarca nel 1934 e si formò come orticoltore presso i Royal Botanic Gardens...
  • MASSA E COZZILE ENTRA NEI COMUNI FIORITI: IL VERDE COME SEGNO DI ACCOGLIENZA E IDENTITÀ
    Il borgo della Valdinievole si unisce alla rete nazionale per il decoro urbano e la sostenibilità, promuovendo fiori e bellezza come linguaggio per il benessere e il turismo di qualità. Anche Massa e Cozzile, nel cuore della Valdinievole e della provincia di Pistoia, aderisce ufficialmente all’...
  • APPENNINO: SCADE IL 10 LUGLIO BANDO DA 13 MLN PER IL TURISMO INVERNALE
    Ultimi giorni per accedere ai contributi a fondo perduto del Ministero del Turismo destinati alle imprese colpite dalla scarsità di neve durante l’inverno 2023-2024 nei comprensori sciistici appenninici. C’è tempo fino alle ore 12:00 di mercoledì 10 luglio per presentare domanda al bando pro...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot