muralucca

La Giunta Regionale ha destinato oltre 2,7 milioni di euro per finanziare un pacchetto di interventi di valorizzazione dei beni culturali che vanno a consolidare progetti in territori considerati strategici per le politiche regionali in tema di conservazione e qualificazione di spazi e luoghi destinati alla fruizione della cultura.

«Abbiamo perseguito con grande determinazionecommenta la vicepresidente con delega alla cultura, Monica Barni - l'obiettivo di reperire queste risorse da destinare ad interventi su beni culturali che richiedono l'avvio dei cantieri con estrema urgenza, al fine di assicurarne la pubblica fruizione e l'attività di costante valorizzazione. Le altre azioni completano interventi su complessi architettonici strategici per lo sviluppo delle politiche culturali territoriali, già oggetto di attenzione da parte della Regione».
Sei gli interventi urgenti finanziati con i fondi regionali: Palazzo Mediceo del Comune di Seravezza, Rocca Ariostesca a Castelnuovo di Garfagnana, Rocca di San Silvestro nel Comune di Campiglia Marittima, le mura di Massa Marittima, l'auditorium di Torrita di Siena ed il Castello Pasquini di Rosignano. Altri tre sono gli interventi di restauro e valorizzazione ritenuti strategici per l'area di riferimento in relazione al servizio culturale svolto e alle ricadute da un punto di vista economico e sociale finanziati con risorse residue statali: il complesso monumentale Villa La Magia IV lotto di Quarrata, le mura di Lucca e il Museo delle statue stele di Pontremoli. La Regione effettuerà ricognizioni nei territori per destinare eventuali risorse aggiuntive residue.
 
Redazione
News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot