filettomedievale

A Filetto (Ms), il 13, 14 e 15 agosto, durante il Mercato Medievale, l’Associazione Culturale “La Stele” invita gli spettatori a cimentarsi con tele e colori e lasciare anche un solo tratto per creare quadri a “più mani”. 

L’arte scende in campo nel tempo, passato, presente e futuro. In occasione della XXIX Edizione del Mercato Medievale di Filetto, la locale Associazione Culturale A.N.S.P.I. LA STELE lancia una proposta a tutti quelli che parteciperanno alla manifestazione: venire in Galleria, in borgo Ariberti 22 (nel cuore del paese), per dipingere, in maniera assolutamente gratuita, anche un solo segno sulla tela, con pastelli ad olio, per realizzare “quadri collettivi”, ovvero prodotti a più mani. Così il 13, 14 e 15 agosto, dalle ore 18 alle 21, nel laboratorio artistico della Galleria, chiunque potrà improvvisarsi pittore, secondo la propria ispirazione e assistito dai Maestri dell’Associazione, presenti per dare consigli. Naturalmente saranno ben accetti tutti gli stili e le tematiche, ma si potrebbero fissare soprattutto le emozioni scaturite da un salto nel passato, offerto dal borgo bizantino e dalla sua festa principale.
“Lascia il tuo segno nel tempo” è il titolo dell’iniziativa che rientra nella mission della Stele, come riferisce il direttore artistico, il giornalista e pittore Antonio Giovanni Mellone: «La nostra Associazione si basa sulla promozione dell’arte sotto ogni forma, in particolare la pittura. Per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla bellezza e ricchezza di ogni ambito artistico, La Stele, che, ricordo, non ha finalità di lucro, organizza appuntamenti culturali nella sua sede ed è disponibile a partecipare a eventi esterni in carattere con il proprio programma». «Anche l'invito a dipingere, rivolto a tutti, bambini compresi, durante il Mercato Medievale, è fatto nell’intento e nella speranza di coinvolgere e interessare quante più persone possibili verso la pittura, in un momento storico abbastanza “buio” per l’arte. A tale scopo, abbiamo pensato di ringraziare i partecipanti allestendo presso la Galleria, al termine delle giornate medievali, una mostra dei quadri ottenuti in collettiva. Inoltre rivolgiamo un appello a chi volesse unirsi a noi e associarsi, in nome dell’arte».
 
Redazione
News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot