cirkfantastik

Torna per la sua undicesima edizione, dal 15 al 25 settembre al Parco delle Cascine di Firenze (Viale degli Olmi / Piazzale del Re), il Cirk Fantastik, Festival Internazionale di Circo Contemporaneo con più di venti compagnie di circo e moltissime sorprese.

Cirk Fantastik porta a Firenze e in Toscana spettacoli di compagnie che lavorano nei teatri, piazze e festival europei e non solo: una finestra sul mondo, per far entrare aria di contemporaneità.
Si parte oggi, giovedì 15 settembre, alle ore 19, con lo spettacolo “Juri the Cosmonaut” ideato da Giorgio Bertolotti e realizzato insieme a Petr Forman. Alle 21 il funambolismo estremo arriva con uno spettacolo a ingresso libero "Walking on Circus", nato da una collaborazione fra Gera Circus e MagdaClan Circo. Alle 21.30 nel tendone di Magda Clan il nuovo spettacolo della compagnia spagnola Tresperté: “Oopart”, quattro viaggiatori provenienti da un'altra epoca faranno mostra di tutte le loro abilità circensi. A seguire "The Greatest and 2 smallest circus on earth!" della compagnia danese Brunette Brothers, un eccentrico e divertente spettacolo di teatro di figura, avrà luogo nel terzo spazio di spettacoli del Cirk Fantastik, il vecchio CamionTeatro La Capra Grassa. Infine alle 23:30 gran finale con la Maccheroni Swing Band, nell'area all'aperto canzoni retrò riviste e scorrette nate dall'incontro di alcuni membri dei Camillocromo con la voce di Piero Gesuè. Prezzo per gli spettacoli: Intero 15 euro, ridotto 12 euro, bambini 6 euro.
Domenica mattina dalle 10.00 spettacoli di bambini per bambini con le scuole di Circo di Firenze e altre toscane. Gli spettacoli si terranno anche in caso di pioggia. Tutti i giorni laboratori gratuiti di Circo per bambini, spettacoli a cappello, concerti, seminari, allestimenti di riciclo con Utopiko e area ristoro.
Questo è solo l'inizio, per la programmazione completa consultate il sito del Cirk Fantastik.
 
Redazione
News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot