incisione

Giunto alla sua decima edizione, il Premio Internazionale Biennale d'incisione "Città di Monsummano Terme" si presenta come un'occasione di confronto e scambio di espressioni artistiche tra gli allievi delle Accademie di Belle arti italiane e straniere. La Biennale intende anche esporre la migliore produzione grafica italiana e straniera.

Al bando possono partecipare tutti i giovani studenti iscritti alle Accademie di Belle Arti italiane, pubbliche o parificate, e gli studenti iscritti ad Accademie di Belle Arti o Istituzioni con equivalenti finalità didattiche, della nazione di provenienza del maestro straniero invitato.
Sono ammesse le seguenti tecniche: calcografia (acquaforte, acquatinta, puntasecca, bulino, vernice molle, maniera nera, ecc.), xilografia e litografia. Sono escluse quindi: serigrafia, stampa offset e tutti gli altri procedimenti di stampe foto meccaniche.
Ogni giovane artista, italiano e straniero, parteciperà al premio con due opere, delle quali almeno una deve essere inedita. I maestri invitati dal comitato presenteranno opere fuori concorso. Le dimensioni del foglio non devono superare cm. 70x100. Il premio (unico e indivisibile), pari ad € 2.000, sarà assegnato al vincitore dal comitato internazionale.
La scadenza della consegna delle opere è fissata al 15 maggio. Le opere selezionate dal comitato del premio saranno esposte al Museo di arte contemporanea e del Novecento dal 18 novembre 2017 al 11 marzo 2018.
Qui ulteriori informazioni e il testo del bando. 
 
Redazione
News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot