mefit

È in fase di preparazione una mostra sul tema dei due Mercati dei Fiori a Pescia, promossa dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Fondazione Michelucci, Ezio Godoli, saggista e ordinario di storia dell’architettura contemporanea all’Università di Firenze, e Claudia Massi, storica dell’architettura. Appello alla cittadinanza per contribuire alla mostra con materiali iconografici.

La mostra si svolgerà nel mese di giugno al Palagio: l’iniziativa è anche tesa a ricordare il centenario della nascita di uno dei progettisti, Leonardo Savioli. Pescia è infatti conosciuta all’estero per l’architettura dei due mercati floricoli. In particolare il primo mercato degli architetti Enzo Gori, Giuseppe Giorgio Gori, Leonardo Savioli, Leonardo Ricci e dell’ingegnere Emilio Brizzi è stato indicato poco dopo la sua realizzazione come una delle architetture più rappresentative della ricostruzione in Italia, dai due volumi Italy builds (Londra 1955) e The new architecture of Europe (New York 1961) di George Everard Kidder Smith che, tradotti in più lingue, hanno avuto una ampia circolazione internazionale.
Non minore è stata la fortuna del secondo mercato progettato da Leonardo Savioli e Danilo Santi salutato dalla stampa internazionale come una realizzazione capace di tradurre in realtà la tecnologia di un avvenirismo visionario di Archigram e di Cedric Price e per questo spesso associata, non a sproposito, al Centre Pompidou di Parigi di Renzo Piano e Richard Rogers.
I curatori stanno raccogliendo il materiale iconografico che diventerà oggetto dell’esposizione. Per questo si fa appello ai cittadini che conservano fotografie, o altri materiali iconografici (film, riprese, video, disegni, etc.) affinché vogliano metterli a disposizione temporaneamente. I materiali saranno raccolti fino alla prima settimana di aprile. Come è ovvio, in fase di allestimento saranno citati i proprietari delle immagini. Chi non intendesse prestare il documento originale potrebbe inviare una scansione dell’immagine a colori a 300 dpi. L’indirizzo a cui rivolgersi è quello della segreteria del Sindaco (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
 
Redazione
News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot