conventocolleviti

Nel fine settimana 25 e 26 marzo 2017, per la XXV edizione delle "Giornate Fai di Primavera", il FAI, Fondo Ambiente Italiano, apre in tutta Italia più di 900 siti di notevole valore storico e artistico generalmente inaccessibili: in Valdinievole è stato scelto il Convento Francescano di Colleviti a Pescia.

Le Giornate Fai di Primavera rappresentano un importante momento di condivisione degli obiettivi e della missione della Fondazione, che si occupa dei luoghi speciali dell'Italia, promuovendo educazione, cura, conoscenza e godimento dell'ambiente, del paesaggio e del patrimonio storico-artistico. Per la Valdinievole si è scelto quest'anno di aprire le porte del Convento Francescano di Colleviti a Pescia, eretto tra il 1494 e il 1495.
Sabato 25 marzo, dalle ore 15.30 alle ore 17.00, apertura esclusiva per gli iscritti al FAI (con possibilità di iscriversi in loco) del Convento di Colleviti: illustreranno l’arch. Francesco Sturlini, la dr.ssa Fiorella Quiriconi e la dott.ssa Genny Colangelo. Due intermezzi di musica sacra a cura dell’organista Gabriele Bonci.
Secondo appuntamento per domenica 26 marzo, dalle ore 10.30 alle ore 17.30, con l'apertura al pubblico con contributo libero (consigliato 3 euro): ingresso al Convento Francescano con visite guidate, a gruppi massimo 20 persone, a cura dei volontari FAI.
Grazie all'iniziativa si potranno conoscere meglio tutta la struttura del Convento, fra cui la Chiesa di San Ludovico e la prestigiosa biblioteca, di cui una quindicina di incunaboli e due splendidi antifonari miniati rappresentano il fiore all'occhiello.
 
Redazione
News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot