//COUNTER $document = JFactory::getDocument(); $document->addScript(T3_TEMPLATE_URL.'/js/count.js'); ?>

rondobacco

L’Associazione “Per Boboli” invita tutti gli interessati oggi, martedì 4 aprile, alle ore 17.30, presso il Teatro del Rondò di Bacco (Piazza Pitti, 1 - Firenze), alla conferenza "Le Conserve del Diaccio in Firenze e nel Reale Giardino di Boboli", tenuta dall’Arch. Diletta Corsi e introdotta dal Prof. Maurizio De Vita e dall’Arch. Mauro Linari.

L'incontro di oggi pomeriggio tratterà un tema interessante, quanto poco trattato. Nel corso del Cinquecento, la diffusione dell’usanza del “bever fresco” incentivò la costruzione di strutture in cui poter “riporre l’inverno il ghiaccio, per valersene l’estate a rinfrescare il vino, l’acqua, le frutte, et altro”. Realizzate in posizioni strategiche secondo tecniche costruttive e materiali idonei a questa specifica funzione, analoghe strutture si diffusero a Firenze dove, come anche all’interno del Giardino di Boboli, rimasero in funzione per secoli.
L’incontro è patrocinato dalla Regione Toscana e dal Comune di Firenze: appuntamento alle 17.30 presso il Teatro del Rondò di Bacco, situato in Piazza Pitti, 1 a Firenze. La conferenze sarà tenuta dall’Arch. Diletta Corsi e introdotta dal Prof. Maurizio De Vita e dall’Arch. Mauro Linari.
 
Redazione

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot