artistitoscana

Sostenere i giovani talenti nelle arti visive contemporanee, sia fuori che dentro i percorsi scolastici e formativi: questo l'obiettivo del bando "Toscanaincontemporanea2017", pubblicato il 10 maggio sul Bolettino ufficiale della Regione Toscana. Fino al 29 maggio si può fare domanda per ideazione, progettazione e realizzazione di proposte incentrate sulla valorizzazione e promozione dei giovani artisti under 35.

L'obiettivo del bando è quello di garantire il pluralismo dell'offerta culturale e incentivare nuove opportunità di crescita culturale e professionale per favorire i talenti emergenti e le nuove generazioni che si cimentano nelle arti visive contemporanee. Il bando, inoltre, è teso a favorire progetti che incrementino il pubblico dei giovani, attraverso l'attivazione di nuovi percorsi didattico-formativi sui linguaggi delle arti visive contemporanee.
I giovani a cui si rivolge sono italiani e stranieri, che operano in Toscana e studenti delle scuole di diverso ordine e grado del sistema scolastico regionale. Il bando è uno strumento strategico per creare una rete di conoscenza e una condivisione di intenti su tutto il territorio regionale e, grazie alla distibuzione delle risorse sul territorio, punta alla valorizzazione delle eccellenze e delle identità territoriali.
Sono previste due linee di intervento: la prima è riservata al sostegno alle azioni progettuali in grado di qualificare centri, istituzioni culturali e luoghi della cultura, con priorità alle proposte che contribuiscono alla crescita culturale della società toscana. Possono presentare domanda, per questa linea, sia i soggetti pubblici che privati senza scopo di lucro. La seconda è rivolta alle azioni progettuali tese a qualificare "sistemi territoriali" attraverso la realizzazione di iniziative di rete, che attengano alla vocazione artistico-culturale, produttiva nonché turistica del territorio, con l'obiettivo di potenziare il radicamento dell'offerta culturale nelle comunità locali.
In particolare, sarà data una priorità alle proposte volte a promuovere e sviluppare la creatività giovanile e la formazione del pubblico attraverso diverse modalità d'intervento (residenze d'artista, workshop, laboratori, attività espositive e seminariali). Per questa seconda linea possono presentare domanda esclusivamente i soggetti privati senza scopo di lucro.
 
Redazione
News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot