pinocchiolibrary

Yac, Young Architects Competitions, e Fondazione Carlo Collodi lanciano il concorso di idee per l'ideazione della "Pinocchio Children's Library": i progettisti disegneranno la prima e più grande biblioteca per bambini ispirata alla favola di Pinocchio. Uno spazio a misura di bambino che possa essere anche la più prestigiosa biblioteca della favola.

Il 2018 sarà un anno cruciale per il progetto “Collodi Capitale Europea dell’Infanzia”, un programma ambizioso della Fondazione Collodi e del Governo italiano, che realizzerà nei luoghi della fiaba un grande parco tematico ispirato a Pinocchio: 250.000 mq di intervento che ospiteranno installazioni, attrazioni ed una biblioteca, dedicata a tutte le fiabe che hanno reso magiche le infanzie di decine e decine di generazioni (da Alice a Peter Pan, da Pinocchio al Piccolo Principe).
In tale contesto, YAC, Young Architects Competitions, presenta "Pinocchio Children’s Library", il concorso che, attraverso la collaborazione della fondazione Collodi, apre ai progettisti un’opportunità di riflessione progettuale senza precedenti: la possibilità di disegnare la prima e più grande biblioteca per bambini ispirata alla favola di Pinocchio, che sia immagine e materializzazione dei sogni dell'infanzia per i milioni di visitatori che frequenteranno il parco.
«Quale casa per custodire le fiabe più importanti al mondo? Come definire uno spazio a misura di bambino, ma immaginato per essere la più prestigiosa biblioteca della favola a livello internazionale?»
Tali le domande che Pinocchio Children’s Library rivolge ai progettisti, invitandoli a re-immergersi nell’orizzonte fatato della favola e del racconto. Solo tornando bambini i progettisti potranno riscoprire quel senso di stupore e di fantasia necessario per il progetto di un luogo raffinato, costruito per giocare e divertirsi ma soprattutto per crescere ed apprendere, assecondando così il disegno nobile della Fondazione Carlo Collodi, orientato ad edificare la società del futuro coltivando l'inesauribile risorsa dell’infanzia: l’immaginazione.
 
Redazione
News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot