Mancano pochi giorni al termine di “Pretiosa vitrea. L’arte vetraria antica nei musei e nelle collezioni private della Toscana” in corso al Museo archeologico nazionale di Firenze, dove si protrà ammirare, tra le altre opere, il prezioso frammento vitreo del piatto “larcianese” del III secolo d.C.

La mostra è aperta al pubblico fino al 29 gennaio e offre una panoramica assoluta e irrepetibile sul patrimonio vitreo antico conservato nei principali musei archeologici e in alcune importanti collezioni private della Toscana.
Il frammento vitreo, richiesto in prestito dai curatori della mostra al museo civico di Larciano Castello, raffigura due pesci guizzanti nell’acqua il cui movimento viene reso tramite trattini obliqui; un esempio significativo della tecnica incisoria per decorare manufatti di vetro sviluppata in Alessandria di Egitto dalla fine del I sec. d. C.
Questo raro reperto proviene da una delle due ville romane rinvenute nella Valdinievole orientale, le quali hanno restituito oggetti di pregio. Oltre a questo sono stati ritrovati: un importante anello-sigillo, una bilancina in bronzo, pezzi di mosaico termale, pavimentale e parietale e molti frammenti di vasellame ceramico.
Il pregio dei materiali rinvenuti indica il livello di agiatezza dei proprietari di queste ville, abitate per un lungo periodo, almeno dal I secolo a.C. fino al V d.C. e, nel caso della “Pievaccia”, anche per tutto il medioevo.
Il Museo civico archeologico di Larciano, attraverso la sua collezione, permette di ricostruire vicende e piccole storie che raccontano le radici di questo territorio. Aperto dal 1975, situato all’interno della rocca medievale di Larciano Castello, il museo è visitabile gratuitamente il sabato, la domenica e nei giorni festivi.

Redazione

News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot