Alla scoperta del Man Ray fotografo e di come lo sperimentatore instancabile, universalmente noto come artista dadaista e surrealista, è diventato uno dei più grandi fotografi del XX secolo. "Man Ray. Wonderful Visions" espone nella Galleria d'arte moderna e contemporanea di San Gimignano, fino al 7 ottobre, le oltre cento immagini fotografiche dell'artista rivoluzionario.

Le oltre cento immagini fotografiche sono esposte come un unico percorso unitario e disposte in ordine cronologico, per rimandare non ai generi e alle funzioni ma a quell’unico sguardo da cui nascono realmente. La mostra è promossa dai Musei Civici di San Gimignano, curata da Elio Grazioli e prodotta da Opera-Civita con la collaborazione della Fondazione Marconi.
La mostra "Man Ray. Wonderful visions" si tiene nella Galleria d’arte moderna e contemporanea in via Folgore, 11. E' aperta in questi orari: dal 1 aprile al 30 settembre dalle 10 alle 19.30, dal 1 al 7 ottobre dalle 11 alle 17.30.
Dopo aver rielaborato l’invenzione dei readymades dell’amico Marcel Duchamp trasformandoli in “oggetti d’affezione”, Man Ray ha saputo ritrarre con la fotografia ogni soggetto caricandolo di senso proprio: i ritratti, gli autoritratti, i nudi, gli still life, le composizioni più complesse, ma anche la fotografia di moda, quella di pubblicità.
Per non parlare delle reinvenzioni di tecniche particolari come il fotogramma, ribattezzato rayograph e sublimato surrealisticamente, e la solarizzazione, attraverso la quale ha restituito l’aura ai ritratti e ai corpi. Tutto nella sua visione diventa strano e inatteso: Man Ray sa caricare le sue opere di un senso imprevisto, che di certo non ci aspetteremmo.
Ingresso 9 euro, ridotto 7 euro (minori dai 6 ai 17 anni, ultrasessantacinquenni, gruppi di almeno 20 persone (fino a due accompagnatori con ingresso gratuito), gruppi di alunni di scuole pubbliche in visita didattica (fino a due accompagnatori con ingresso gratuito). Ingresso gratuito per minori di 6 anni, residenti a San Gimignano, diversamente abili che necessitino di accompagnamento e relativi accompagnatori, guide turistiche, titolari tessere I.C.O.M.

Redazione

 

News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot