In occasione del centenario della nascita del pittore montecatinese Sergio Scatizzi, la galleria civica Moca, in collaborazione con la galleria di arte moderna “Il Fiore”, da domani fino al 6 gennaio, organizza un'esposizione dei lavori del maestro valdinievolino.

Saranno cinquanta le opere in mostra che ripercorrerranno l'evoluzione artistica di Sergio Scatizzi e come sottolinea Alberto Diolaiuti, curatore della mostra “il suo stile unico, tanto da rendere difficile il paragone con qualsiasi altro pittore”. La rassegna, a ingresso gratuito, vuole dare il giusto tributo al maestro e ai suoi quadri, esposti in tutti i principali musei: alla XXV Biennale di Venezia, agli Uffizi e a Palazzo Medici Riccardi di Firenze. Inolte, alle ore 17 del 4 dicembre, giorno di Santa Barbara, patrona montecatinese, presso sala consiliare, verrà presentato il 54° numero del Cam (catalogo dell’arte moderna edito da Mondadori). La copertina riproduce l’opera “Il bosco di sera” di Scatizzi, esposta alla mostra e uno dei suoi lavori più apprezzati. Bruno Ialuna, assessore alla cultura, spiega perché Scatizzi sia considerato uno degli artisti più influenti del secolo scorso: “I suoi lavori ripercorrono la storia del Novecento: ha dipinto paesaggi, nature morte, opere monocolore e adottando lo stile informale. Non sono molto i pittori in grado di fare propria questa varietà di stili”. L'evento sarà di grande interesse anche per turisti che sono in città durante il periodo natalizio. Montecatini Terme sarà sui media nazionali anche domenica mattina, nella trasmissione radiofonica “I viaggio di Radio 1” che dedicherà uno spazio a “Food and book”, con un’intervista a Ialuna.

Redazione

News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot