La Diocesi,  rappresentata dalla delegazione composta dal vescovo monsignor Roberto Filippini, da padre Lorenzo Frattini e da Stefano Natali, direttore della Pastorale Sociale e del lavoro di Pescia, ha partecipato a Taranto alla Settimana Sociale dei Cattolici in Italia per il convegno "il pianeta che speriamo".

Il convegno si è svolto nella città simbolo dell’inquinamento ambientale ed affrontava proprio temi legali ad una svolta ecologica intitolata «Il pianeta che speriamo». «Il paradosso è che grazie alle sue acciaierie – dice Natali – Taranto si presenta come una citta fiorente. Il benessere economico si tocca con mano girando la città. Un’ambiente di benessere dove.... si muore». A Taranto i cattolici Italiani hanno pensato, discusso e proposto percorsi e processi possibili affinché le economie che arricchiscono impoverendo (economia contro pianeta) possono imboccare strade nelle quali il mondo economico non solo rispetti il pianeta, ma ne consumi il meno possibile per lasciarlo sano alle future generazioni. «Un parallelismo – viene spiegato dalla Pastorale sociale – che riguarda proprio il nostro territorio è quello sul futuro di Montecatini Terme. L’ufficio di pastorale sociale del lavoro lo scorso anno ha pensato ad una lettera consegnata al Vescovo per la chiesa di Montecatini in merito a quale comunità lasceremo alle future generazioni. Oggi la città si presenta ancora come un’ ambiente con un suo appeal ma che rischia non cercando soluzioni di finire per continuare per guardarsi allo specchio. A Montecatini non si muore di ambiente: si rischia però un’agonia economica».

Redazione

News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot