Mercoledì 15 giugno alle ore 17 nella sala Maggiore del Palazzo comunale di Pistoia si terrà la conferenza dello storico dell’arte Giacomo Guazzini dei Musei Civici di Pistoia dal titolo "Una primizia riscoperta del Maestro del 1310 e il suo contesto". 

L’incontro si svolge nel giorno del centenario dell'apertura al pubblico del Museo Civico d'arte antica (15 giugno 1922).
L'appuntamento illustrerà un importante e inedito affresco recentemente individuato nella chiesa pistoiese di San Pier Maggiore raffigurante San Paolo, riferibile al Maestro del 1310, uno dei protagonisti assoluti del Trecento pistoiese. Inoltre sarà indagato il vivace contesto artistico cittadino attorno all'anno 1300, segnato dall'arrivo di Giovanni Pisano, che per la città realizzò il celeberrimo pulpito di Sant'Andrea.
L'individuazione dell'affresco si colloca in un più ampio progetto di ricognizione, aggiornamento, ricerca e valorizzazione del patrimonio artistico di proprietà comunale promosso dai Musei Civici, grazie al quale è stato possibile aggiungere questo nuovo prezioso tassello al ricchissimo patrimonio artistico cittadino, un patrimonio da recuperare, conoscere e restituire alla fruizione collettiva.
Giacomo Guazzini, storico dell'arte già ricercatore alla Scuola Normale Superiore di Pisa e il Kunsthistorisches Institut in Florenz, svolge attualmente il ruolo di curatore e conservatore nei Musei Civici di Pistoia.
L’ingresso alla conferenza è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per partecipare è necessario indossare la mascherina FFP2.
Per ulteriori informazioni: musei.comune.pistoia.it - Musei Civici Pistoia

Redazione

News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot