La Galleria Civica Mo.C.A. - Montecatini Contemporary Art si arricchisce di due significative opere nell’ambito di una serie di acquisizioni mirate ad incrementare il già prestigioso profilo culturale e artistico dello spazio espositivo.

Sono entrate in collezione due acqueforti, Costumi toscani (barroccio) e Contadino toscano, a firma di Giovanni Fattori, esponente della corrente dei Macchiaioli. Il movimento si distingue per l’uso del colore steso “a macchie”; questa caratteristica vale agli artisti partecipanti il titolo di precursori dell’Impressionismo francese.
Fattori nasce a Livorno nel 1825 e si forma a Firenze, all’Accademia di Belle Arti. In città frequenta il caffè Michelangiolo dove sperpera i propri risparmi ed inizia a lavorare come vignettista-litografo, sperimentando una nuova tecnica, la macchia, e dedicandosi all’acquaforte. Nominato Professore corrispondente dell’Accademia di Belle Arti di Firenze (1869) e Professore onorario di Pittura (1880), nel 1882 soggiorna a Marsiliana d’Albegna. Questa esperienza segna un punto di svolta nella carriera e nello stile dell’artista; infatti, impressionato dal paesaggio aspro e dai volti dei butteri, inizia a ritrarre la Maremma grossetana con pungente verismo pittorico, cogliendone gli aspetti più viscerali e dolorosi. L’immagine che ne deriva è quella di una natura ostile, dura e difficile, in cui sono calati uomini e bestie, entrambi legati da un sottile filo di dolore e miseria che li accomuna. Partecipa alla Biennale di Venezia ed espone a Berlino (1896), Dresda (1897), Monaco di Baviera e Parigi (1900).
Pochi anni più tardi, nel 1908, Fattori si spegne lasciando un vuoto incolmabile. Opere di Fattori sono esposte in numerosi e celebri musei italiani, fra i quali il Civico Giovanni Fattori di Livorno, la Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti a Firenze, la pinacoteca di Brera a Milano, la Galleria civica d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino e la Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma.

Redazione

News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot