Inaugura sabato 1 ottobre 2022 alle ore 16, la prima mostra antologica dedicata all'opera di Filippo Biagioli, in occasione del compimento quest'anno dei suoi primi 25 anni di carriera. L'esposizione organizzata dalla galleria Fabiani Arte di Montecatini Terme (PT) presenterà nei suoi spazi espositivi una serie di tele fatte a mano dall'artista nel suo primissimo periodo di attività.

Le tele da sempre sono per Biagioli l'espressione pittorica del suo diario di vita. Un diario scritto a pennello, che racconta molto spesso in maniera ironica il mondo che ci circonda con tutta le sue bellezze, contraddizioni e crudeltà.
"Le tele fatte a mano nascono dall'esigenza di risparmiare sui materiali. Quando iniziai a dipingere, ancora non lavoravo e quando successivamente trovai una occupazione, non era pagata abbastanza da potermi mantenere e comprare tele, colori e pennelli." dice l'artista.
I lavori presentati infatti, rispecchiano bene quel periodo. Le storie raccontate nei dipinti esposti sono carichi di rabbia, tristezza e odio verso una società che Biagioli percepisce come oppressiva e allo stesso tempo oppressa.
"Vero, è stato un momento molto duro per me, infatti nei mesi a seguire smisi anche di dipingere a causa di una forte depressione. Ma oggi tutto è passato e i quadri hanno toni molto più ironici. A tal riguardo, sono molto felice e anche orgoglioso, che la famiglia Fabiani abbia scelto di esporre queste opere, molto poco bendisposte alla vista, ma molto cariche di significato." continua.
Questi racconti su tela andranno a dialogare con con le opere scultoree dell'artista, che completano la mostra negli spazi di Fabiani Arte. Così, si potranno vedere esposte una serie di bambole rituali comprendenti molte Gio'o Doll e alcune Ancestor Figure. 
"Le bambole rituali sono l'aspetto più rituale del mio lavoro. Esse sono la raffigurazione di antenati che sento sempre presenti intorno a me o figure da gioco (da qui il nome dialettale Gio'o) che hanno funzione meditativa e protettiva dall'influenze del mondo esterne."
La mostra terminerà il 15 Ottobre 2022, ed è corredata da un piccolo catalogo e da una locandina, entrambi stampati in edizione limitata, numerata e firmata.

Redazione

News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot