Paracadutisti Nembo donano sangue al Ceppo di Pistoia

Quaranta paracadutisti del 183° Reggimento Nembo di Pistoia donano sangue e plasma al Centro Trasfusionale del “Ceppo,” rinnovando la collaborazione con AVIS e ASL.

In questi giorni, presso il Centro Trasfusionale del presidio ospedaliero "Ceppo" di Pistoia, i militari del 183° Reggimento paracadutisti "Nembo" stanno partecipando a un'importante iniziativa di donazione di sangue e plasma. Sono 40 i militari, uomini e donne provenienti dalla Caserma "Giovanni Marini", che hanno aderito a questa donazione, confermando una collaborazione ormai consolidata nel tempo tra AVIS Comunale Pistoia, il Reggimento Nembo e l’Azienda Sanitaria Locale. Questa iniziativa, come confermato dall’ASL, si inserisce in un più ampio progetto volto a sostenere il fabbisogno di sangue e plasma della comunità, evidenziando il forte spirito di solidarietà e partecipazione del 183° Reggimento. La direzione aziendale ha espresso gratitudine nei confronti dei donatori e di AVIS per l’organizzazione e il supporto all’evento, così come ai medici e agli infermieri del Centro Trasfusionale per l’impegno e la professionalità dimostrati. Grazie a questo tipo di collaborazione, che dura da anni, l’ASL e AVIS possono contare su una risorsa preziosa e costante per supportare i pazienti bisognosi di trasfusioni. La donazione dei militari del Reggimento Nembo rappresenta un esempio concreto di come l’impegno verso il sociale sia una componente fondamentale del loro operato, anche al di fuori delle missioni istituzionali.

Redazione

News Floraviva
  • AUSTRIA: DOVE IL BIO ARRIVA IN BICICLETTA... L'AGRICOLTORE VIVE!
    Adamah BioHof: quando l’agricoltore torna al centro della filiera. Ecco il caso austriaco premiato dal CAP Network europeo come modello di logistica agricola sostenibile e redditizia Stavo facendo un’indagine sul reddito agricolo, tra le molte statistiche e gli allarmi delle associazioni di cat...
  • CITTA' SPUGNA: LA RISPOSTA URBANA ALLA CRISI CLIMATICA GLOBALE
    Le “Sponge Cities” o città spugna affrontano piogge estreme e siccità. Esempi virtuosi da Shanghai ad Amsterdam. In Italia si muovono Milano e Modena, ma serve una strategia più ampia. Negli ultimi anni, l’urbanistica ha riscoperto l’acqua come risorsa per rispondere alla crisi climatica...
  • PUGLIA: OBBLIGO DI TRATTAMENTI INSETTICIDI CONTRO LA XYLELLA ENTRO IL 30 GIUGNO
    Entro il 30 giugno i proprietari agricoli pugliesi devono eseguire i trattamenti insetticidi contro il vettore della Xylella nei territori colpiti. Lo impone la Regione con atto del 16 giugno 2025.   Scatta in Puglia l’obbligo di trattamenti insetticidi contro il vettore della Xylella fasti...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot